World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
2 Lug 2005 [19:45]

Mugello, qualifica 2: Luca Filippi guadagna la pole

Nulla di fatto in qualifica 2. La griglia di partenza di domani si costruisce quasi esclusivamente sui tempi delle prove di qualifica della mattina. La temperatura elevata dell’asfalto ha infatti fatto registrare tempi altrettanto elevati e assolutamente non rilevanti. Unica eccezione è stata quella di Riccardo Mari che, seppur migliorando la prestazione mattutina, ha mantenuto la stessa posizione e partirà dall’ottava fila. Domani si assisterà quindi al duello tra Astromega e Fisichella Motor Sport. Luca Filippi in pole, affiancato dal finlandese Vilander seguiti da Ricci e Ciompi, desiderosi di rivincite. Terza fila per Lloyd, che non ha preso parte alle prove pomeridiane e per il bravo Cressoni. A seguire Caceres e il ceco della Ma-con Janis davanti a Maldonado ed Engel. Sesta fila per Gattuso, protagonista nel pomeriggio di un uscita di pista senza conseguenze particolari e per Piccini. Completano la griglia in settima fila Auinger e Charouz, in ottava Strano e Mari che precedono l’algerino Sidi e Chiminelli. Da rilevare che quasi tutti i piloti, ad eccezione di Maldonado e Auinger, hanno conservato un treno di gomme nuovo per essere più competitivi domani in gara.

Lo schieramento di partenza

1.fila
Luca Filippi (Lola B02/50) – FMS – 1’40”559
Toni Vilander (Lola B02/50) – Astromega – 1’40”936
2.fila
Giacomo Ricci (Lola B02/50) – Astromega – 1’41”055
Alessandro Ciompi (Lola B02/50) – FMS – 1’41”224
3.fila
Alex Lloyd (Lola B02/50) – GP Racing – 1’41”303
Matteo Cressoni (Lola B02/50) – BCN – 1’41”393
4.fila
Juan Caceres (Lola B02/50) – GP Racing – 1’41”488
Jarek Janis (Lola B02/50) – Ma Con – 1’41”536
5.fila
Pastor Maldonado (Lola B02/50) – Sighinolfi – 1’42”025
Maro Engel (Lola B02/50) – Durango – 1’42”278
6.fila
Stefano Gattuso (Lola B99/50) – Vanni/Traini – 1’42”395
Giacomo Piccini (Lola B02/50) – Euronova – 1’42”474
7.fila
Bernhard Auinger (Lola B02/50) – Sighinolfi – 1’42”608
Jan Charouz (Lola B02/50) – Ma Con – 1’42”885
8.fila
Giuseppe Strano (Lola B99/50) – Motori di Carlotta – 1’43”687
Riccardo Mari (Lola B02/50) – Euronova – 1’43”850
9.fila
Nassim Sidi Said (Lola B99/50) – Azeta – 1’50”426
Giuseppe Chiminelli (Lola B99/50) – Euronova – 1’51”262