formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
12 Lug 2024 [11:07]

Mugello, libere 1
Badoer fa gli onori di casa

Dal Mugello - Giulia Rango - Dutch Photo

Nella prima tappa italiana del calendario, quella del Mugello, è proprio il veneto Brando Badoer ad aprire le danze. Siglando il tempo più veloce in 1’42’’672, il portacolori di Van Amersfoort Racing è riuscito ad imporsi su Tuukka Taponen (R-Ace), che ha concluso la sessione in 1’42’’838. Non è un segreto che Badoer stia attraversando un periodo di forma: nelle ultime tre gare (la seconda a Zandvoort e le due di Budapest) ha collezionato 54 punti, occupando fermamente il secondo posto, in tutte e tre.

Il terzo tempo, quasi a sorpresa, è quello di Nikita Bedrin del team MP Motorsport in 1’43’’038. Il team non sta vivendo un momento felice e si trova attualmente ottavo con 15 punti, ma l’esperienza di Bedrin, frutto del lavoro con PHM Racing in Formula 3 (dove milita in 24esima posizione), è ciò che può permettere alla squadra olandese di risalire la china.

Segue James Wharton, australiano del team Prema, impegnato occasionalmente lo scorso fine settimana a Silverstone per la F3, dove ha sostituito Martinius Stenshorne nel team Hitech GP. Il compagno di squadra e leader del campionato Rafael Camara invece, è quinto. Anche nei test collettivi di giovedì 11 luglio, il brasiliano non è riuscito a segnare il miglior tempo (che nelle due sessioni è andato a Pedro Clerot e Tuukka Taponen), terminando la prima e la seconda sessione rispettivamente in terza e ottava posizione. Ha ancora una sessione di prove libere per trovare la quadra, prima della qualifica di sabato mattina, che scatterà alle 8:30.

Il sesto tempo è di Michael Belov, che sostituisce provvisoriamente in Trident l’ancora infortunato Roman Bilinski, acciaccato ma presente sul circuito toscano. Tra gli italiani, fatta eccezione di Badoer che si trova in cima alla classifica, troviamo Valerio Rinicella diciassettesimo, Nicola Lacorte diciannovesimo e Giovanni Maschio in venticinquesima piazza.

Rientra dopo l’infortunio rimediato a Spa-Francorchamps Dorian Pin, con Iron Dames, mentre la compagna Marta Garcia ha provocato una bandiera rossa a 7’ dalla fine, dopo essere uscita in curva 9. Una menzione speciale va ad Alvaro Cho, al debutto con G4 Racing dopo il passaggio di Carrasquedo in Eurocup-3.

Venerdì 12 luglio 2024, libere 1

1 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'42"672 - 17 giri
2 - Tuukka Taponen - R-Ace - 1'42"838 - 17
3 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 1'43"038 - 19
4 - James Wharton - Prema - 1'43"222 - 17
5 - Rafael Camara - Prema - 1'43"276 - 16
6 - Michael Belov - Trident - 1'43"346 - 15
7 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'43"383 - 17
8 - Alessandro Giusti - ART - 1'43"385 - 17
9 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'43"517 - 16
10 - Kanato Le - G4 Racing - 1'43"524 - 18
11 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'43"547 - 18
12 - Noah Stromstedt - RPM - 1'43"583 - 16
13 - Zachary David - R-Ace - 1'43"608 - 16
14 - Ruiqi Liu - Trident - 1'43"701 - 17
15 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'43"753 - 18
16 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'43"782 - 15
17 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'43"813 - 18
18 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'43"853 - 16
19 - Nicola Lacorte - Trident - 1'43"893 - 12
20 - Evan Giltaire - ART - 1'43"919 - 17
21 - Edgar Pierre - RPM - 1'43"930 - 18
22 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'43"951 - 17
23 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'44"005 - 15
24 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'44"381 - 14
25 - Giovanni Maschio - RPM - 1'44"400 - 16
26 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'44"488 - 17
27 - Alex Sawer - KIC - 1'44"580 - 18
28 - Lena Buhler - ART - 1'44"662 - 16
29 - Doriane Pin - Iron Dames - 1'44"790 - 16
30 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'45"089 - 13
31 - Alvaro Cho - G4 Racing - 1'45"304 - 17
32 - Yaroslav Veselaho - ART - 1'45"539 - 15
33 - Yuji Gao - KIC - 1'45"751 - 15
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE