formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 7 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 53 giri2 - Land...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
6 Set 2014 [11:57]

Mugello, qualifica: De Vries conquista la pole

Dal Mugello - Massimo Costa

Il testa a testa tra Charles Leclerc e Nyck De Vries che ha tenuto banco nella giornata del venerdì, nelle due sessioni libere che l'ALPS ha svolto al Mugello, è proseguito anche in qualifica. Separati nei due gruppi, A e B, De Vries (Koiranen) ha segnato la pole assoluta battendo così Leclerc (Fortec), primo nella propria frazione. L'olandese non ha lasciato nulla al caso e nel momento decisivo ha messo il proprio timbro battendo di ben mezzo secondo (!) Bruno Bonifacio, emerso nel finale con la vettura del team Prema. Leclerc invece, ha preceduto un sorprendente Pietro Fittipaldi che ha portato al secondo posto la Tatuus MGR. Un risultato notevole per il brasiliano che non aveva dimestichezza con la pista toscana.

Terzo nel gruppo A si era piazzato Stefan Riener, ma il suo miglior crono è stato cancellato per aver pestato la linea bianca in uscita corsia box. La posizione è così stata acquisita da Matevos Isaakyan della JD, cui manca un po' di velocità. In terza fila troverà al suo fianco George Russell, che aveva saltato Monza perché colpito da varicella. Primo degli italiani Dario Capitanio, che scatterà soltanto dalla decima fila. Per quanto riguarda i migliori secondi tempi che determinano la griglia di partenza di gara 2, nulla è cambiato con De Vries sempre in pole davanti a Leclerc. Seconda fila per Matevos Isaakyan e Dennis Olsen.

Actualfoto

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nyck De Vries - Koiranen - 1'43"917 - Gruppo A
Charles Leclerc - Fortec - 1'44"481 - Gruppo B
2. fila
Bruno Bonifacio - Prema - 1'44"529 - GA
Pietro Fittipaldi - MGR - 1'44"732 - GB
3. fila
Matevos Isaakyan - JD - 1'44"716 - GA
George Russell - Koiranen - 1'44"867 - GB
4. fila
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'44"745 - GA
Dennis Olsen - Prema - 1'44"971 - GB
5. fila
Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'44"902 - GA
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'45"108 - GB
6. fila
Stefan Riener - Cram - 1'44"969 - GA
Matthew Parry - Fortec - 1'45"142 - GB
7. fila
Hong Li Ye - Koiranen - 1'44"988 - GA
Dennis Korneev - JD - 1'45"160 - GB
8. fila
Martin Kodric - Fortec - 1'45"011 - GA
Akash Nandy - Tech 1 - 1'45"383 - GB
9. fila
Jack Aitken - Fortec - 1'45"168 - GA
Semen Evstigneev - BVM - 1'45"531 - GB
10. fila
Dario Capitanio - BVM - 1'45"219 - GA
Vasily Romanov - Tech 1 - 1'45"665 - GB
11. fila
Simon Gachet - Arta - 1'45"466 - GA
Hans Villemi - Prema - 1'45"962 - GB
12. fila
Marek Boeckmann - Jenzer - 1'45"475 - GA
Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'46"093 - GB
13. fila
Patric Armand - Tech 1 - 1'45"848 - GA
Alessio Rovera - Cram - 1'46"151 - GB
14. fila
Alex Bosak - Prema - 1'45"909 - GA
Danylo Pronenko - BVM - 1'46"391 - GB
15. fila
Thiago Vivacqua - Fortec - 1'46"062 - GA
Daniele Cazzaniga - GSK - 1'46"462 - GB
16. fila
Andrea Baiguera - Brixia - 1'47"220 - GA
James Allen - Arta - 1'46"488 - GB
17. fila
Matteo Gonfiantini - TS - no time
Pietro Peccenini - TS - 1'48"578 - GB