formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
21 Lug 2006 [19:10]

Mugello, libere: Ricci e Bonanomi si alternano al comando

Il duo Fisichella continua a comandare nell'Euroseries 3000 - Campionato Italiano F3000, dopo le libere in programma al Mugello. Ricci e Bonanomi si sono spartiti i migliori tempi nelle due sessioni odierne. A risultare più veloce è stato, nel pomeriggio, Marco Bonanomi, anche grazie alle gomme nuove, mentre Cressoni è andato entrambe le volte ad occupare la "pole position" tra i piloti non-FMS. Problematica la situazione in casa Minardi, mentre Petrov continua a rimanere tra i primi 5. Per la seconda volta quest'anno si presenteranno al via solo telai (quindici) B02-50. Nell'occasione Glauco Solieri ha debuttato per Vanni/Traini sulla vettura della serie maggiore. Da segnalare il debutto di Jerome D'Ambrosio in casa Euronova al posto di Puglisi.

Nella foto, Marco Bonanomi.

Marco Cortesi

I tempi del primo turno libero, venerdì 21 luglio 2006

1 – Giacomo Ricci – FMS – 1'40”908
2 – Marco Bonanomi – FMS – 1'40”914
3 – Matteo Cressoni – Vanni/Traini – 1'42”185
4 – Tucha Rocha – Minardi – 1'42”357
5 – Vitaly Petrov – Euronova – 1'42”644
6 - Roldàn Rodriguez - Minardi - 1'42"730
7 – Oliver Martini – Avelon – 1'42”732
8 – Paolo Nocera – FMS – 1'42”809
9 – Jerome D'Ambrosio – Euronova – 1'42”830
10 – Stefano Gattuso – Autosport – 1'42”869
11 – Juan Caceres – Minardi – 1'43”231
12 – Ivan Bellarosa – Avelon – 1'43”787
13 – Gavin Cronje – Autosport – 1'44”894
14 – Francesco Dracone – Euronova – 1'47”484
15 – Glauco Solieri – Vanni/Traini – 1'47”513

I tempi del secondo turno libero, venerdì 21 luglio 2006

1 - Marco Bonanomi - FMS - 1'39”521
2 - Giacomo Ricci - FMS - 1'40”245
3 - Matteo Cressoni - Vanni/Traini - 1'40”618
4 - Vitaly Petrov - Euronova - 1'40”810
5 - Paolo Nocera - FMS - 1'40”962
6 - Oliver Martini - Avelon - 1'41”107
7 - Roldàn Rodriguez - Minardi - 1'41"264
8 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'41”312
9 - Stefano Gattuso - Autosport - 1'41”344
10 - Tucha Rocha - Minardi - 1'41”517
11 - Juan Caceres - Minardi - 1'42”133
12 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'42”390
13 - Gavin Cronje - Autosport - 1'42”410
14 - Glauco Solieri - Vanni/Traini - 1'45”457
15 - Francesco Dracone - Euronova - 1'45”914

Tutti su Lola B02/50 - Zytek