formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
7 Lug 2023 [15:38]

Mugello, prove libere 2
Stenshorne si conferma leader

Dal Mugello - Federico Martegani - Dutch Photo

Un’altra sessione che si è accesa negli ultimi dieci minuti per i piloti della Formula Regional European Championship by Alpine. Anche la seconda manche di prove libere del pomeriggio, un po’ come quella della mattina, ha visto infatti i driver non scoprirsi troppo fino alle ultime fasi, quando invece i ribaltamenti nelle prime posizioni sono stati continui.

Quello che conta, però, è l’esito finale, e qui a fare la differenza è stato ancora una volta Martinius Stenshorne, che ha piazzato il giro perfetto quando mancava poco più di un minuto e mezzo al termine. Il pilota di R-Ace ha siglato un 1’44’’199 e ha allargato ancor di più il divario rispetto alla mattinata su Kas Haverkort, di nuovo primo degli inseguitori ma questa volta a 243 millesimi dalla vetta.

La buona notizia, guardando alla lotta al titolo, è che Andrea Kimi Antonelli pare aver ritrovato passo, così come Prema in generale, che ha piazzato proprio Antonelli al terzo posto e Lorenzo Fluxá al quinto. In mezzo a loro, quarto, si è ricavato uno spazio l’ottimo, fin qui, Owen Tangavelou (Trident), per la terza volta consecutiva, dopo i test di ieri e le libere di stamane, in top-ten, nell’occasione addirittura quarto.

Tim Tramnitz (R-Ace) è invece il sesto classificato della sessione, mentre il team Trident ha portato un altro driver in top-ten, Nikhil Bohra, settimo. Rafael Câmara (Prema) e Joshua Dufek si sono guadagnati l’ottava e la nona casella, mentre Maya Weug (KIC), apparsa già in forma con i risultati degli ultimi weekend, si è presa l’ultimo posto tra i primi 10.

Domattina è in programma la qualifica 1, che determinerà la griglia di partenza della prima corsa del pomeriggio. Le condizioni climatiche non dovrebbero variare di molto rispetto a quelle odierne, con sole caldo e asfalto rovente, anche se alle 8.30 del mattino la temperatura potrebbe essere lievemente più mite. Stenshorne, per quanto visto, sembra però il grande favorito per la pole.

Venerdì 7 luglio, prove libere 2

1 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'44''199 - 21 giri
2 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'44''442 - 19
3 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'44''541 - 23
4 - Owen Tangavelou - Trident - 1'44''655 - 17
5 - Lorenzo Fluxá - Prema - 1'44''673 - 20
6 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'44''694 - 21
7 - Nikhil Bohra - Trident - 1'44''899 - 15
8 - Rafael Câmara - Prema - 1'44''903 - 20
9 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'44''964 - 20
10 - Maya Weug - KIC - 1'45''244 - 18
11 - Roman Bilinski - Trident - 1'45''329 - 17
12 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'45''435 - 20
13 - Santiago Ramos - RPM - 1'45''657 - 17
14 - Emerson jr Fittipaldi - Saintéloc - 1'45''849 - 20
15 - Joshua Dürksen - Arden - 1'45''894 - 21
16 - Enzo Scionti - Monolite - 1'46''053 - 20
17 - Macéo Capietto - RPM - 1'46''057 - 16
18 - Tom Lebbon - Arden - 1'46''159 - 20
19 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'46''173 - 20
20 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'46''282 - 21
21 - Alessandro Giusti - G4 - 1'46''353 - 20
22 - Michael Belov - G4 - 1'46''581 - 22
23 - Levente Révész - Arden - 1'46''589 - 18
24 - Lucas Medina - Saintéloc - 1'46''649 - 20
25 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'46''684 - 17
26 - Kirill Smal - Monolite - 1'46''709 - 16
27 - Laurens van Hoepen - ART Grand Prix - 1'47''025 - 18
28 - Charlie Wurz - ART Grand Prix - 1'47''365 - 18
29 - Marcus Amand - ART Grand Prix - 1'47''644 - 18

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE