formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
dtm Muller fa come Rast:<br />lascia Audi a fine 2022
14 Set 2022 [17:12]

Muller fa come Rast:
lascia Audi a fine 2022

Jacopo Rubino

Dopo René Rast, la cancellazione del programma LMDh costa ad Audi la perdita di un altro dei suoi piloti di punta, Nico Muller. Anche lo svizzero lascerà la casa di Ingolstadt alla fine di questa stagione, in cui affronta in parallelo il DTM e il GT World Challenge Europe Endurance (in equipaggio con Valentino Rossi) al volante della R8 GT3. È arrivata la decisione congiunta di risolvere in anticipo il contratto, consentendo a Muller di cercare altre opportunità di carriera: "Oltre alla Formula E, vede il suo futuro fra Le Mans e prototipi. Al momento non potevamo offrirgli questo", ha ammesso Rolf Michl, da questo mese nuovo capo del reparto corse Audi. "Con grande dispiacere, abbiamo scelto di lasciarlo andare, e dargli modo di realizzare il suo sogno".

Per Muller è già confermato il ritorno in Formula E, in cui nel 2023 difenderà i colori della scuderia Abt, di cui è stato portacolori per cinque anni proprio nel DTM. A questo punto è quasi scontato un accordo con un altro costruttore o team per gareggiare anche nell'endurance, dopo le esperienze in classe LMP2 che in origine dovevano essere propedeutiche all'impegno con la futura LMDh dei Quattro Anelli, progetto abortito sul nascere: "Con l'ingresso in Formula 1 (nel 2026, ndr), in Audi ci sono adesso altre priorità", ha preso atto Muller.

L'elvetico, classe 1992, terminata la gavetta in monoposto è entrato nella rosa dei piloti ufficiali Audi dal 2014, diventando protagonista nel DTM con 11 vittorie e gli onori di vicecampione 2019 e 2020. "Audi mi ha dato la chance di diventare professionista, devo molto all'azienda e sono un grande fan del marchio, ma ho ancora degli obiettivi nel motorsport che non potevano essere realizzati insieme", ha spiegato. L'ultima apparizione di Muller da alfiere Audi sarà nel weekend dell'8-9 ottobre a Hockenheim, tappa conclusiva del DTM 2022. Poi si volterà pagina.