Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
22 Set 2016 [9:32]

Muller lascia a fine anno il WTCC

Jacopo Rubino

Yvan Muller ha scelto di lasciare il WTCC al termine di questa stagione. Per l'esperto pilota francese, 47 anni, si chiuderà un'avventura iniziata nel 2006, durante la quale ha i difeso i colori di Seat, Chevrolet e dal 2014 di Citroen.

"Con tutti i test da effettuare, le sessioni al simulatore, l'allenamento fisico e i viaggi sui campi di gara, un impegno professionale nel motorsport richiede un livello di sacrificio personale che non sono più preparato a sostenere", ha spiegato Muller, che non dovrebbe comunque appendere il casco al chiodo. Inoltre, Muller è intenzionato a dedicare maggior tempo alla gestione della sua scuderia, presente in Francia nella Porsche Carrera Cup nazionale e nella serie Mitjet. "Sono in una fase della mia vita in cui desidero fare qualcosa di nuovo, e sono felice di prendere questa decisione dopo 11 anni nel WTCC".

Quando restano ancora tre round da disputare (Cina, Thailandia e Qatar), Muller occupa al momento la seconda posizione in classifica a pari punti con Tiago Monteiro. Comunque vada, l'alsaziano saluterà come il driver più decorato di sempre nel WTCC, con quattro titoli iridati ottenuti nel 2008, 2010, 2011 e 2013, 48 vittorie e 125 podi totali.