F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
24 Set 2016 [11:40]

Shanghai - Qualifiche
Lopez in scioltezza

Silvano Taormina

Jose Maria Lopez ha colto la sua settima pole stagionale, la ventesima in carriera nel WTCC, al termine delle qualifiche sul tracciato di Shanghai. L'argentino ha fatto man bassa dominando agilmente i tre segmenti. La sua pole, insieme al terzo posto in griglia colto dal suo compagno di squadra Yvan Muller, ha permesso alla Citroen di collezionare altri otto punti in classifica che le permettono di chiudere anticipatamente i giochi nel campionato costruttori.

Tra le due C-Elysee si è inserito l'ottimo Nicky Catsburg con la Lada, mai così in alto in qualifica con la vettura russa. L'olandese, dopo aver ottenuto in extremis l'accesso in Q3, si è rivelato il più veloce nei primi due settori, ma nella parte finale del tracciato ha pagato qualche decimo di distacco da Lopez. Nella lotta finale per la pole hanno preso parte anche Mehdi Bennani e Thed Bjork, a fine turno rispettivamente quarto e quinto.

L'acuto finale di Catsburg in Q2 ha estromesso dagli shoot-out l'altra Vesta di Gabriele Tarquini, relegato nella sesta piazzola davanti al rientrante Fredik Ekblom con la Volvo. A seguire Tom Chilton, Norbert Michelisz con la migliore delle Honda e il terzetto di Chevrolet Cruze formato da John Filippi, Tom Coronel e James Thompson. Il corso di casa Campos, grazie al decimo tempo in Q2, avrà il privilegio di scattare davanti a tutti in gara 1 in virtù dell'inversione dei primi dieci.

Giornata complicata per la Honda che ha visto Tiago Monteiro e Rob Huff, quattordicesimo e quindicesimo, abbandonare la contesa già al termine della Q1. La casa nipponica, in ogni caso, si è rifatta nel MAC precedendo di pochi decimi il trio della Lada. Nessun tempo cronometrato, invece, per la Citroen che ha visto Bennani rallentare nel giro di riscaldamento per un problema all'acceleratore.

Sabato 24 settembre, qualifiche

1 - José María López (Citroen C-Elysee) - Citroen - 1‘49‘‘339 - Q3
2 - Nick Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 1‘49‘‘500 - Q3
3 - Yvan Muller (Citroen C-Elysee) - Citroen - 1‘49‘‘911 - Q3
4 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysee) - Loeb - 1‘49‘‘944 - Q3
5 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo - 1‘50‘‘677 - Q3
6 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 1‘50‘‘393 - Q2
7 - Fredik Ekblom (Volvo S60) - Volvo - 1‘50‘‘439 - Q2
8 - Tom Chilton (Citroen C-Elysee) - Loeb - 1‘50‘‘498 - Q2
9 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda - 1‘50‘‘787 - Q2
10 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 1‘50‘‘809 - Q2
11 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 1‘50‘‘825 - Q2
12 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich - 1‘50‘‘971 - Q2
13 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 1‘51‘‘399 - Q1
14 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda - 1‘51‘‘404 - Q1
15 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda - 1‘51‘‘523 - Q1
16 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysee) - Loeb - 1‘51‘‘848 - Q1
17 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 1‘52‘‘519 - Q1
18 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo - 1‘52‘‘810 - Q1

Sabato 24 settembre, MAC3
1 - Honda (Huff/Monteiro/Michelisz) - 3‘49‘‘103
2 - Lada (Tarquini/Valente/Catsburg) - 3‘49‘‘398
3 - Citroen (Lopez/Muller/Bennani) - st