World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
28 Mag 2021 [12:36]

Muller nel DTM a Monza,
Dragon a Puebla con Eriksson

Jacopo Rubino

Cambio di formazione nel team Dragon per l'appuntamento di Puebla della Formula E: Joel Eriksson sostituirà Nico Muller, impegnato nella concomitante tappa di Monza che il 19-20 giugno aprirà la stagione 2021 del DTM. Il pilota svedese, a sua volta ex DTM, torna ad essere riserva della scuderia americana dopo aver ricoperto lo stesso ruolo nel campionato 2019-2020, disputando anche i rookie test di Marrakech, e prima ancora per Virgin Racing. Quello in Messico sarà però il debutto in un weekend di gara della serie elettrica.

"Correre in Formula E per me è sempre stato un sogno, da quando è nata la categoria. Credo che andare a punti sia possibile, facendo le cose bene", ha commentato fiducioso Eriksson, anche se non sarà semplicissimo: "Ho effettuato pochi chilometri con questa vettura, ma cercherò di accumulare più esperienza possibile".

Al momento Dragon è penultima nella classifica a squadre, ma ha raccolto 42 lunghezze contro le 2 dell'edizione 2019-2020. Merito di un doppio piazzamento in top 10 in gara 2 a Diriyah (quarto e quinto posto), di un nono posto in gara 2 a Roma con Muller e un incredibile secondo in gara 1 a Valencia, sempre grazie lo svizzero.

Nel frattempo, la Jaguar ha invece ufficializzato come riserva e pilota al simulatore Tom Dillmann: il francese sarà pronto a sostituire a Sam Bird o Mitch Evans in caso di necessità. Un incarico in realtà già ricevuto dall'inizio di questa stagione, dopo essere stato già titolare di Venturi e NIO.