formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
28 Mag 2021 [12:36]

Muller nel DTM a Monza,
Dragon a Puebla con Eriksson

Jacopo Rubino

Cambio di formazione nel team Dragon per l'appuntamento di Puebla della Formula E: Joel Eriksson sostituirà Nico Muller, impegnato nella concomitante tappa di Monza che il 19-20 giugno aprirà la stagione 2021 del DTM. Il pilota svedese, a sua volta ex DTM, torna ad essere riserva della scuderia americana dopo aver ricoperto lo stesso ruolo nel campionato 2019-2020, disputando anche i rookie test di Marrakech, e prima ancora per Virgin Racing. Quello in Messico sarà però il debutto in un weekend di gara della serie elettrica.

"Correre in Formula E per me è sempre stato un sogno, da quando è nata la categoria. Credo che andare a punti sia possibile, facendo le cose bene", ha commentato fiducioso Eriksson, anche se non sarà semplicissimo: "Ho effettuato pochi chilometri con questa vettura, ma cercherò di accumulare più esperienza possibile".

Al momento Dragon è penultima nella classifica a squadre, ma ha raccolto 42 lunghezze contro le 2 dell'edizione 2019-2020. Merito di un doppio piazzamento in top 10 in gara 2 a Diriyah (quarto e quinto posto), di un nono posto in gara 2 a Roma con Muller e un incredibile secondo in gara 1 a Valencia, sempre grazie lo svizzero.

Nel frattempo, la Jaguar ha invece ufficializzato come riserva e pilota al simulatore Tom Dillmann: il francese sarà pronto a sostituire a Sam Bird o Mitch Evans in caso di necessità. Un incarico in realtà già ricevuto dall'inizio di questa stagione, dopo essere stato già titolare di Venturi e NIO.