formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
9 Feb 2018 [13:21]

Muller team manager e pilota
La sua squadra con Hyundai e Bjork

Yvan Muller torna a tempo pieno alle corse, e lo fa in grande stile. Collaudatore e consulente Volvo lo scorso anno nel WTCC, con una apparizione da wild-card a Losail, sarà adesso al via del nuovo WTCR in una doppia veste: pilota e responsabile della sua scuderia, fin qui impegnata con vetture LMP3 e GT4. Al suo fianco correrà il campione in carica Thed Bjork, formando una coppia che vale la bellezza di cinque titoli iridati.

"Avrò obiettivi un po' diversi rispetto al passato. Ho vissuto la mia carriera, ora mi concentrerò sulla squadra e sulla nostra crescita, piuttosto che sui risultati immediati. Sono contento di aver coinvolto Thed, ci fidiamo l'uno dell'altro", ha spiegato il veterano francese. "Non c'è dubbio che sia un grande pilota, lo so avendo trascorso vicino a lui la passata stagione".

Bjork sarà quindi l'uomo di riferimento per puntare alla vittoria: "Sono contento di tornare, soprattutto con Yvan con cui ho avuto un'ottima collaborazione", ha raccontato. "Ci saranno molte cose da scoprire e parecchia battaglia, ma il mio obiettivo è sempre quello di vincere".

L'Yvan Muller Racing è ancora in attesa che vengano consegnate le sue Hyundai, prima di cominciare il programma di test in vista del primo round di Marrakech, ad aprile.