formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
9 Feb 2018 [13:21]

Muller team manager e pilota
La sua squadra con Hyundai e Bjork

Yvan Muller torna a tempo pieno alle corse, e lo fa in grande stile. Collaudatore e consulente Volvo lo scorso anno nel WTCC, con una apparizione da wild-card a Losail, sarà adesso al via del nuovo WTCR in una doppia veste: pilota e responsabile della sua scuderia, fin qui impegnata con vetture LMP3 e GT4. Al suo fianco correrà il campione in carica Thed Bjork, formando una coppia che vale la bellezza di cinque titoli iridati.

"Avrò obiettivi un po' diversi rispetto al passato. Ho vissuto la mia carriera, ora mi concentrerò sulla squadra e sulla nostra crescita, piuttosto che sui risultati immediati. Sono contento di aver coinvolto Thed, ci fidiamo l'uno dell'altro", ha spiegato il veterano francese. "Non c'è dubbio che sia un grande pilota, lo so avendo trascorso vicino a lui la passata stagione".

Bjork sarà quindi l'uomo di riferimento per puntare alla vittoria: "Sono contento di tornare, soprattutto con Yvan con cui ho avuto un'ottima collaborazione", ha raccontato. "Ci saranno molte cose da scoprire e parecchia battaglia, ma il mio obiettivo è sempre quello di vincere".

L'Yvan Muller Racing è ancora in attesa che vengano consegnate le sue Hyundai, prima di cominciare il programma di test in vista del primo round di Marrakech, ad aprile.