formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
10 Apr 2025 [23:31]

Mygale totalmente acquisita
da Ligier Advanced Technologies

Davide Attanasio

Alla fine di dicembre 2024, dopo essere stato azionista di minoranza (dal 2013), Ligier Automotive aveva acquisito le quote di maggioranza di Mygale, casa fondata nel 1989 da Bertrand Decoster e specializzata nella realizzazione di vetture formula protagoniste nei vari campionati propedeutici. Il 10 aprile 2025 ha segnato una pietra miliare nella storia di queste due aziende, con Mygale che è stata totalmente acquisita da Ligier diventando così ufficialmente 'Ligier Advanced Technologies'.

Come diretta, tangibile conseguenza di questo tutte le vetture progettate da Mygale sono ora marchiate Ligier. Di conseguenza, nelle varie serie F4 per le quali attualmente Mygale realizza i telai, - India, Cina e soprattutto Francia - questi ultimi verranno ribattezzati 'Ligier JS F422' già a partire dalla stagione corrente. Importante sottolineare come la composizione dello staff e la proprietà intellettuale dello stesso non hanno subito cambiamenti, assicurando in tal modo una transizione quanto più possibile serena.

Il già menzionato Bertrand Decoster, fondatore di quella che fino al 9 aprile si chiamava Mygale, ha dichiarato di come 'Questo cambio di denominazione fa parte di un'evoluzione naturale e strategica e riflette di un'ambizione per l'eccellenza che aiuterà lo stesso marchio Ligier a rafforzarsi. Allo stesso tempo - ha sottolineato Decoster - continueremo a fare ciò che meglio sappiamo fare: progettare e produrre componentistica e veicoli di alto livello. Questo è un nuovo capitolo ma il nostro DNA rimane il medesimo'.

Jacques Nicolet, presidente di Ligier Automotive, ha invece aggiunto che 'Portare Mygale sotto l'egida del brand Ligier è parte del nostro intento di offrire una gamma di prodotti e servizi più chiara, coerente e ambiziosa. Ligier Advanced Technologies riflette così la nostra abilità nell'innovare, produrre e supportare costruttori, federazioni, promotori di campionati e team attraverso soluzioni di prim'ordine attraverso tutte le aree del motorsport'.

Prima tappa del suddetto capitolo sarà il lancio della Ligier JS F326, vettura che avrà telaio omologato (e quindi possibilmente selezionabile) dalla FIA per la nuova generazione di vetture Regional.
gdlracingTatuus