formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
4 Mag 2020 [7:53]

NASCAR virtuale a Dover
Byron vince, finale a North Wilkesboro

Marco Cortesi

Nel penultimo appuntamento virtuale della NASCAR prima dell'atteso ritorno alle competizioni in pista, William Byron ha centrato la sua terza vittoria al Monster Mile di Dover grazie a un finale in crescendo che gli ha permesso di battere Christopher Bell e Timmy Hill.

Anche nell'appuntamento sul corto ovale di Dover, ricreato in iRacing, tanti protagonisti di secondo piano della serie si sono messi in luce. Bell (in predicato di passare al team Gibbs) e Hill prima di tutti, ma anche Michael McDowell, quinto, e Garrett Smithley.

L'ultimo appuntamento della serie sarà su un tracciato non più facente parte del calendario e tuttora abbandonato, North Wilkesboro. Mai dimenticato dai tifosi, che lo vorrebbero vedere recuperato, è stato inserito in iRacing grazie alla dedizione di Dale Earnhardt Jr, che ha promosso una campagna per ripristinarlo quanto possibile per realizzare le scansioni.