indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
23 Ott 2023 [11:07]

NIO abbandona la serie elettrica
Arriva l’Electric Racing Technologies

Michele Montesano

Alla vigilia della decima stagione di Formula E, che prenderà il via domani con i test pre campionato di Valencia, il marchio NIO ha ufficialmente abbandonato la serie elettrica. Il posto del costruttore cinese verrà rilevato dall’Electric Racing Technologies che, tramite nuovi finanziatori, supporterà il team 333 Racing il quale manterrà la sede operativa a Silverstone.

Presente fin dalla prima stagione di Formula E (2014-15), la squadra britannica ha subito numerose metamorfosi. Nato con il supporto dell’azienda Drayson Racing, il Team China Racing cambiò nome e livrea già durante il campionato d’esordio diventando NEXTEV TCR con cui Nelson Piquet si laureò primo campione della serie riservata alle monoposto elettriche. L’anno successivo seguì l’acquisizione da parte della società cinese fino a ricevere la denominazione NIO, a partire dalla stagione 2019, pur mantenendo la sede sempre in Inghilterra.

Con l’arrivo di nuovi investitori, la cui identità resta sconosciuta, il team ERT si slegherà da un costruttore diventando l’unica realtà indipendente nel campionato di Formula E. Ricordiamo che la struttura anglo-cinese aveva investito molto sulle nuove Gen3 concludendo la Season 9 al nono posto davanti a Mahindra e Cupra ABT. La squadra inglese ha inoltre sfruttato la pausa estiva per migliorare il powertrain soprattutto sul lato software. Nonostante il nuovo riassetto societario, restano confermati i piloti Dan Ticktum e Sergio Sette Camara che domani saranno impegnati nei primi test sul circuito intitolato a Ricardo Tormo di Valencia.