Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
23 Ott 2023 [11:07]

NIO abbandona la serie elettrica
Arriva l’Electric Racing Technologies

Michele Montesano

Alla vigilia della decima stagione di Formula E, che prenderà il via domani con i test pre campionato di Valencia, il marchio NIO ha ufficialmente abbandonato la serie elettrica. Il posto del costruttore cinese verrà rilevato dall’Electric Racing Technologies che, tramite nuovi finanziatori, supporterà il team 333 Racing il quale manterrà la sede operativa a Silverstone.

Presente fin dalla prima stagione di Formula E (2014-15), la squadra britannica ha subito numerose metamorfosi. Nato con il supporto dell’azienda Drayson Racing, il Team China Racing cambiò nome e livrea già durante il campionato d’esordio diventando NEXTEV TCR con cui Nelson Piquet si laureò primo campione della serie riservata alle monoposto elettriche. L’anno successivo seguì l’acquisizione da parte della società cinese fino a ricevere la denominazione NIO, a partire dalla stagione 2019, pur mantenendo la sede sempre in Inghilterra.

Con l’arrivo di nuovi investitori, la cui identità resta sconosciuta, il team ERT si slegherà da un costruttore diventando l’unica realtà indipendente nel campionato di Formula E. Ricordiamo che la struttura anglo-cinese aveva investito molto sulle nuove Gen3 concludendo la Season 9 al nono posto davanti a Mahindra e Cupra ABT. La squadra inglese ha inoltre sfruttato la pausa estiva per migliorare il powertrain soprattutto sul lato software. Nonostante il nuovo riassetto societario, restano confermati i piloti Dan Ticktum e Sergio Sette Camara che domani saranno impegnati nei primi test sul circuito intitolato a Ricardo Tormo di Valencia.