GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
23 Ott 2023 [11:07]

NIO abbandona la serie elettrica
Arriva l’Electric Racing Technologies

Michele Montesano

Alla vigilia della decima stagione di Formula E, che prenderà il via domani con i test pre campionato di Valencia, il marchio NIO ha ufficialmente abbandonato la serie elettrica. Il posto del costruttore cinese verrà rilevato dall’Electric Racing Technologies che, tramite nuovi finanziatori, supporterà il team 333 Racing il quale manterrà la sede operativa a Silverstone.

Presente fin dalla prima stagione di Formula E (2014-15), la squadra britannica ha subito numerose metamorfosi. Nato con il supporto dell’azienda Drayson Racing, il Team China Racing cambiò nome e livrea già durante il campionato d’esordio diventando NEXTEV TCR con cui Nelson Piquet si laureò primo campione della serie riservata alle monoposto elettriche. L’anno successivo seguì l’acquisizione da parte della società cinese fino a ricevere la denominazione NIO, a partire dalla stagione 2019, pur mantenendo la sede sempre in Inghilterra.

Con l’arrivo di nuovi investitori, la cui identità resta sconosciuta, il team ERT si slegherà da un costruttore diventando l’unica realtà indipendente nel campionato di Formula E. Ricordiamo che la struttura anglo-cinese aveva investito molto sulle nuove Gen3 concludendo la Season 9 al nono posto davanti a Mahindra e Cupra ABT. La squadra inglese ha inoltre sfruttato la pausa estiva per migliorare il powertrain soprattutto sul lato software. Nonostante il nuovo riassetto societario, restano confermati i piloti Dan Ticktum e Sergio Sette Camara che domani saranno impegnati nei primi test sul circuito intitolato a Ricardo Tormo di Valencia.