F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
30 Set 2021 [11:03]

NOS Racing si distingue
a Grobnik nel TCR DSG Europe

Risultati positivi dalla trasferta a Grobnik, nel campionato TCR DSG Europe, per il Team NOS Racing. Conferma per le prestazioni di Barberini, bene il rientrante Giorgi dopo sei mesi. Per l’occasione il Team è stato presente con un secondo esemplare di Golf per la coppia Laschino-Loia che si sono ben comportati, portando a casa la prima gara Endurance, considerando che uno era al debutto assoluto e l’altro ha partecipato principalmente a gare in salite.

Per l’orvietano Francesco Laschino la sua prima gara internazionale, peccato la foratura che ha compromesso il risultato finale. Un adattamento a pista e macchina che è andato in crescendo, considerando il fatto della sua esperienza prevalentemente in salita. Buone le prestazioni di Niccolò Loia, un fine settimana in crescendo, come il compagno di squadra. Barberini come sempre è stato veloce e determinato, nonostante abbia saltato le due sessioni di libere, idem per il compagno Giorgi, è arrivato in qualifica subito al Top.

Ottimo il rientro di Gabriele Giorgi che dopo l’infortunio è finalmente riuscito a rimettersi al volante della Golf. Come accennato, un problema tecnico, risolto poi prontamente dal Team, non ha permesso alla coppia toscana di essere presenti nelle libere, arrivando immediatamente in qualifica e in gara. Una gara di due ore che ha portato il duo al quarto posto finale. Adesso inizia la pausa prima dello sprint finale della stagione con le ultime due gare, il 17 Ottobre al Mugello e 28 Novembre al Piero Taruffi di Vallelunga.

Massimo Poli: Sono soddisfatto, ma potevamo dare di più senza il problema nelle libere. Barberini-Giorgi hanno dato “fondo” alla loro esperienza e il quarto posto ci ripaga in parte. Felice della coppia Laschino-Loia che al debutto hanno portato in fondo la gara, macinando chilometri e esperienza. Vorrei portare entrambe le Golf nelle ultime due gare del Campionato, sto lavorando per questo
gdlracingTatuus