formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
14 Apr 2019 [8:10]

Nascar Euro Series
Vilarino leader a Valencia

Cesare Veneziani

Grande ritorno di Ander Vilarino in Nascar Whelen. La serie europea di stampo americano, che quest’anno conta il record di iscritti, ha visto il pilota iberico trionfare nella prima delle due gare previste al Ricardo Tormo, il circuito internazionale di Valencia. Dopo aver dettato legge in prova (pole position, davanti a Day e Lasserre) l’esperto pilota della Racing Engineering ha messo le cose in chiaro fin dai primi giri. Solo Stienes Longin e Alon Day, il campione in carica, hanno provato a tenere il passo dello spagnolo che, verso metà gara, ha guadagnato uno spazio sufficiente a mantenere il primo posto senza troppi patemi.

La Nascar Whelen non si ferma alle categoria Elite. Offre, infatti, una gara nella gara: fra gli Junior va registrata l’ottima prova dell’azzurro Niccolò Rocca (anche questo, un ritorno in Nascar) primo di classe davanti a Sedgwick e quinto assoluto, dopo aver colto lo stesso piazzamento in griglia. Poteva essere un podio ancor più italiano, quello della Junior, se Gianmarco Ercoli non avesse avuto problemi meccanici quando era ottavo assoluto. Nella categoria Challenger, primo posto al francese Henri Tuomaala. Menzione speciale per Jacques Villeneuve. Il pilota transalpino, Campione del Mondo di Formula 1 nel 1997, ha faticato non poco ad avvicinarsi ai primi dieci. Dopo il sedicesimo posto in griglia, con una gara attenta è riuscito a cogliere l’undicesima piazza.
 
Epilogo col botto nella categoria Elite 2 della Nascar Whalen Euro Series. L’incidente fra Andrè Castro e il detentore della pole position Myatt Snider, proprio all’ultimo giro, priva entrambi del podio e regala la vittoria allo svizzero Giorgio Maggi del team Hendricks. Dopo essere partito in prima fila, Maggi è rimasto nel gruppo che conta per tutta la gara e, a poche curve dalla conclusione, ha sfruttato al meglio il colpo di scena finale.

Il secondo posto va a Vittorio Ghirelli, giovane pilota della Racers Motorsport, e grande sorpresa di giornata. Partito dodicesimo, l’italiano è sfilato subito ottavo e, dopo una safety car, si è issato fino al quarto posto. Grazie a una condotta di gara perfetta, ha saputo mantenere la posizione fino all’incidente Castro - Snider, che gli ha consegnato la seconda piazza davanti al veterano Martin Doubek, anche lui del team Hendricks. Curiosità: i primi due classificati dei Rookie, la categoria riservata agli esordienti, sono gli stessi della Elite 2: Maggi e Ghirelli. A chiudere il podio degli esordienti, l’indiano Advait Deodhar.