formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
19 Apr 2020 [0:40]

Nasce Sim-Racing.TV

Antonio Caruccio

In un momento di grande fermento per il gaming online e per il sim driving, nasce una serie dedicata a tutti gli appassionati che vogliono cimentarsi con una nuova sfida. Sim-Racing.TV è infatti il campionato ideato ed organizzato da Riccardo Scarlato, che prevede per la prima volta l’assegnazione di un montepremi per i partecipanti.

Il presentatore e conduttore televisivo milanese, dopo oltre 16 anni spesi nel mondo del motorsport con i progetti GO-KARTv e ON-RACE TV che sono approdati da un lustro sull’emittente nazionale Sportitalia, pur continuando a mantenere un fitto circuito di distribuzione locale, ha deciso di lanciarsi anche in questo nuovo ambizioso progetto.

Online infatti si è riversata la stragrande maggioranza di appassionati ed anche di piloti reali che hanno potuto mettersi a confronto, concetto su cui si basa anche Sim-Racing.TV che offrirà una piattaforma di facile accesso, permettendo di guidare, di sfidarsi e divertirsi in questo lungo periodo di isolamento. Ma non solo, perché l’idea è quella di avere continuità nel tempo anche quando le competizioni tradizionali ripartiranno, costruendosi uno spazio importante nel mondo della guida virtuale, grazie al supporto della messa in onda televisiva nazionale, con un montepremi reale.
 
gdlracingTatuus