Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
19 Apr 2020 [0:40]

Nasce Sim-Racing.TV

Antonio Caruccio

In un momento di grande fermento per il gaming online e per il sim driving, nasce una serie dedicata a tutti gli appassionati che vogliono cimentarsi con una nuova sfida. Sim-Racing.TV è infatti il campionato ideato ed organizzato da Riccardo Scarlato, che prevede per la prima volta l’assegnazione di un montepremi per i partecipanti.

Il presentatore e conduttore televisivo milanese, dopo oltre 16 anni spesi nel mondo del motorsport con i progetti GO-KARTv e ON-RACE TV che sono approdati da un lustro sull’emittente nazionale Sportitalia, pur continuando a mantenere un fitto circuito di distribuzione locale, ha deciso di lanciarsi anche in questo nuovo ambizioso progetto.

Online infatti si è riversata la stragrande maggioranza di appassionati ed anche di piloti reali che hanno potuto mettersi a confronto, concetto su cui si basa anche Sim-Racing.TV che offrirà una piattaforma di facile accesso, permettendo di guidare, di sfidarsi e divertirsi in questo lungo periodo di isolamento. Ma non solo, perché l’idea è quella di avere continuità nel tempo anche quando le competizioni tradizionali ripartiranno, costruendosi uno spazio importante nel mondo della guida virtuale, grazie al supporto della messa in onda televisiva nazionale, con un montepremi reale.
 
gdlracingTatuus