Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Apr 2020 [0:40]

Nasce Sim-Racing.TV

Antonio Caruccio

In un momento di grande fermento per il gaming online e per il sim driving, nasce una serie dedicata a tutti gli appassionati che vogliono cimentarsi con una nuova sfida. Sim-Racing.TV è infatti il campionato ideato ed organizzato da Riccardo Scarlato, che prevede per la prima volta l’assegnazione di un montepremi per i partecipanti.

Il presentatore e conduttore televisivo milanese, dopo oltre 16 anni spesi nel mondo del motorsport con i progetti GO-KARTv e ON-RACE TV che sono approdati da un lustro sull’emittente nazionale Sportitalia, pur continuando a mantenere un fitto circuito di distribuzione locale, ha deciso di lanciarsi anche in questo nuovo ambizioso progetto.

Online infatti si è riversata la stragrande maggioranza di appassionati ed anche di piloti reali che hanno potuto mettersi a confronto, concetto su cui si basa anche Sim-Racing.TV che offrirà una piattaforma di facile accesso, permettendo di guidare, di sfidarsi e divertirsi in questo lungo periodo di isolamento. Ma non solo, perché l’idea è quella di avere continuità nel tempo anche quando le competizioni tradizionali ripartiranno, costruendosi uno spazio importante nel mondo della guida virtuale, grazie al supporto della messa in onda televisiva nazionale, con un montepremi reale.
 
gdlracingTatuus