Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
21 Apr 2020 [11:54]

FIA Motorsport Games rinviati:
la prossima edizione nel 2021

Jacopo Rubino

Slitta al prossimo anno la seconda edizione dei FIA Motorsport Games, che avrebbe dovuto svolgersi a ottobre sul circuito di Le Castellet. La scelta, in accordo con l'organizzatore SRO, è maturata per evitare sovrapposizioni con altri campionati: superato lo stop generale causato dall'emergenza Coronavirus, gli ultimi mesi del calendario si preannunciano intensi per tutte le serie che dovranno recuperare il tempo perduto. Questo avrebbe rischiato di compromettere il parco iscritti nelle varie discipline delle "Olimpiadi" a quattro ruote.

"È la decisione corretta, ci saremmo ritrovati in mezzo ad un periodo molto affollato. E sono contento che sia stata presa con buon anticipo", ha commentato Stephane Ratel, grande capo della SRO. La nuova data fissata è, per la precisione, quella del 22-24 ottobre 2021. "Questo darà l'opportunità alle federazioni nazionali, ai team e al nostro promoter di prepararsi ancora meglio", ha aggiunto Jean Todt, presidente della FIA.

Come già annunciato qualche settimana fa, è previsto un aumento delle specialità in programma, arrivando a un totale di 15 grazie anche all'inserimento dei rally e dell'autocross. Confermate le 6 categorie presenti nel 2019 a Vallelunga: GT, che sarà però divisa in due sfide differenti, F4, Turismo con le auto TCR, drifting, karting ed esports sulla piattaforma di Gran Turismo Sport.

L'autodromo di Le Castellet consentirà l'associazione con la città di Marsiglia, distante circa 50 chilometri, allo stesso modo di quanto avvenuto nella scorsa stagione fra Vallelunga e Roma, che aveva ospitato la cerimonia di apertura dell'evento.
gdlracingTatuus