formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 30 agosto 2025, libere 31 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'08"9...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
15 Set 2024 [23:54]

Nashville - Gara
Palou campione, Herta chiude il 2024

Alex Palou ha vinto il suo terzo titolo IndyCar negli ultimi quattro anni, e in cinque stagioni da quando è arrivato nella categoria. Sull'ovale di Nashville, che ha ospitato dopo molto tempo l'IndyCar a causa di lavori nell'area del tracciato cittadino, solo Will Power lo poteva superare, ma aveva un distacco di oltre 30 punti. Per Palou, la vita non è stata facile, dato che dopo essere partito nelle retrovie, non ha mai recuperato, ma il principale rivale, Will Power, è mancato dalla lotta dopo che gli si è aperta una cintura di sicurezza. Ci sono voluti cinque giri ai box per metterla a posto. Ma la chiave vincente, come le altre volte, per Palou è stata una costanza di rendimento superiore, e il basso numero di errori su tutta la stagione.

L'annata è stata chiusa da una vittoria di Colton Herta, che con una gran rimonta è riuscito a passare Pato O'Ward a cinque giri dal termine, prendendosi la sua prima vittoria su un ovale in carriera, e anche il secondo posto nella graduatoria finale. O'Ward, che era riuscito a conquistare la leadership anche con la strategia, si è comunque assicurato un piazzamento dopo una qualifica che, pur se non troppo negativa per lui, ha visto ancora la fragilità del team McLaren. 

Terzo posto per Josef Newgarden, che prendeva il via dalla prima fila, mentre il poleman Kyle Kirkwood, dopo l'incidente delle libere finali seguite al turno di qualifica, non è più riuscito a trovare il ritmo vincente. Ha recuperato dal diciottesimo posto Scott McLaughlin, quinto, che ha perso la chance teorica di poter vincere il campionato quando Palou si è schierato al via. 

Oltre a Will Power, anche Felix Rosenqvist, Katherine Legge e Marcus Ericsson sono finiti fuori gara, tutti e tre per incidenti. Per lo svedese di MSR c'è stata una perdita di pressione di una gomma, e anche per quello di Andretti c'è lo stesso sospetto: per lui il primo anno con la nuova scuderia è stato da dimenticare.

Domenica 15 settembre 2024, gara

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 206 giri
2 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 206 
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 206
4 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 206
5 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 206
6 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 206
7 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 206
8 - Linus Lundqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 206
9 - David Malukas (Dallara-Honda) - MSR - 206
10 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - DRR - 205
11 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 205
12 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 205
13 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Coyne - 205
14 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevy) - ECR - 205
15 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 205
16 - Romain Grosjean (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 204
17 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 204
18 - Nolan Siegel (Dallara-Honda) - Coyne - 204
19 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 204
20 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevy) - Foyt - 204
21 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - RLL - 204
22 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 202
23 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 202
24 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 198
25 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 137
26 - Katherine Legge (Dallara-Honda) - Coyne - 85
27 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - MSR - 55

Il campionato finale
1. Palou 544; 2. Herta 513; 3. McLaughlin 505; 4. Power 498; 5. O'Ward 460.

DALLARAPREMA