gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
30 Apr 2023 [12:55]

Navarra, Sprint-GT
Domina l'Audi ex DTM
del team Racetivity

A sorpresa è stata una vettura ex DTM a dominare le gare dello Sprint GT Touring Challenge. L’Audi A4 R13 DTM, guidata dal proprietario Eric Debard e dal co-equipier Edouard Cauhaupe, si è imposta sul circuito spagnolo di Navarra, ritornando al successo come nel 2007, quando Martin Tomczyk la portò ad imporsi in due corse della prestigiosa serie tedesca. Debard e Cauhaupe, supportati dal team Racetivity, hanno conquistato una doppia pole position nelle qualifiche, vincendo poi le rispettive gare sulla distanza di 25 minuti. L’equipaggio francese ha anche dominato la gara endurance di 50 minuti, conquistando un en plein.

Niente da fare per Alfredo Hernandez, velocissimo al volante della Lamborghini Super Trofeo del team BDR. Il pilota messicano ha conquistato tre secondi posti nella classifica generale, imponendosi con tre vittorie consecutive nella categoria UGT3A2. Dopo essere stato escluso dalla qualifica per una non conformità tecnica (mancato rispetto del peso minimo) Maxime Mainguy è riuscito a risalire fino al terzo posto assoluto con la sua Porsche Cup, trionfando nella Porsche Cup. Il suo compagno di squadra Christophe Guerin, a sua volta escluso dalle qualifiche per la stessa ragione, lo ha seguito con la seconda piazza di classe. Jérémy Faligand si è poi imposto in gara 2 e 3.



Nella categoria UGT3B successi per la Ferrari 488 Challenge della Scuderia Ravetto & Ruberti (SR&R) grazie al duo italiano composto da Edoardo Barbolini (nella foto sopra) e Francesco Atzori. L’equipaggio tricolore ha trionfato in tutte e tre le manche nella propria classe. Tre vittorie per Gregory Launier in UGTC4A, al volante di una BMW M4 GT4 del team Rosel.