formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
26 Mar 2023 [23:21]

Le Castellet, Sprint-GT
Dominio delle Ferrari di SR&R

Massimo Costa

Sono state ben trenta le vetture che hanno partecipato al primo appuntamento Ultimate Cup nella categoria Sprint GT e Touring Challenge sul circuito di Le Castellet. Tre le gare svolte, due di 25' e una di 50'. In qualifica Amaury Bonduel è stato il più rapido con la Lamborghini Super Trofeo del team BDR. Il belga però, essendo Silver, ha dovuto sottostare a una penalità per il suo status rispetto ai colleghi avversari.

Sono quindi emersi Lorenzo Bontempelli e Kang Ling, vincitori delle prime due gare per il team SR&R di Manfredi Ravetto e Paolo Ruberti, presentatosi a Le Castellet in grande stile con ben cinque Ferrari. Bontempelli-Ling hanno poi unito le loro forze nella corsa di 50' vincendola e decretando il trionfo della squadra italiana.

SR&R non si è accontentato del successo nella classifica generale. Edoardo Barbolini, campione 2022 GT Class 3A, nella stessa disciplina ha vinto la sua gara sprint, poche ore dopo il suo compagno di squadra Francesco Atzori, primo in gara 1. I due sono però arrivati secondi nella prova 'lunga' alle spalle dei compagni di squadra nella vettura gemella, la Ferrari 488 Challenge di Lorenzo Cossu e Alessio Bacci, che si sono imposti.