gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
26 Mar 2023 [23:21]

Le Castellet, Sprint-GT
Dominio delle Ferrari di SR&R

Massimo Costa

Sono state ben trenta le vetture che hanno partecipato al primo appuntamento Ultimate Cup nella categoria Sprint GT e Touring Challenge sul circuito di Le Castellet. Tre le gare svolte, due di 25' e una di 50'. In qualifica Amaury Bonduel è stato il più rapido con la Lamborghini Super Trofeo del team BDR. Il belga però, essendo Silver, ha dovuto sottostare a una penalità per il suo status rispetto ai colleghi avversari.

Sono quindi emersi Lorenzo Bontempelli e Kang Ling, vincitori delle prime due gare per il team SR&R di Manfredi Ravetto e Paolo Ruberti, presentatosi a Le Castellet in grande stile con ben cinque Ferrari. Bontempelli-Ling hanno poi unito le loro forze nella corsa di 50' vincendola e decretando il trionfo della squadra italiana.

SR&R non si è accontentato del successo nella classifica generale. Edoardo Barbolini, campione 2022 GT Class 3A, nella stessa disciplina ha vinto la sua gara sprint, poche ore dopo il suo compagno di squadra Francesco Atzori, primo in gara 1. I due sono però arrivati secondi nella prova 'lunga' alle spalle dei compagni di squadra nella vettura gemella, la Ferrari 488 Challenge di Lorenzo Cossu e Alessio Bacci, che si sono imposti.