GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
29 Mag 2021 [19:57]

Navarra, gara 1
Bordàs non sbaglia e vince

Jacopo Rubino - Fotocar13

L'intenso sabato della F4 spagnola sul circuito di Navarra si conclude nel segno di Enric Bordàs: sua la vittoria in gara 1, disputata alle 19 dopo i due turni di prove libere e la prima sessione di qualifica. Si è deciso in pratica tutto al via, con il pilota del team Formula de Campeones balzato da terzo a leader sfruttando le brutte partenze del poleman Dilano Van't Hoff e soprattutto di Daniel Macia, (di nuovo) quasi fermo sulla seconda casella e precipitato nella pancia del gruppo. Da quel momento "Quique" non ha sbagliato nulla, andando a centrare il suo primo successo nel campionato dove ha esordito già nel 2020. E domani può fare bis, avendo la pole in tasca per gara 2.

La corsa è stata molto lineare, con posizioni al vertice pressoché immutate: gli unici due sorpassi li ha compiuti Van't Hoff per andarsi a prendere la seconda piazza. Già dopo poche curve l'olandese della MP Motorsport ha superato Noah Degnbol, mentre al giro 14 è riuscito a mettersi dietro Georg Kelstrup, altro suo compagno di squadra. Quella manovra, di fatto, ha garantito a Bordàs di incrementare un po' il proprio margine e di tagliare il traguardo con meno pressione.

Dietro, invece, Macià non è riuscito nemmeno a rientrare in top 10: la sua risalita si è arenata proprio in undicesima posizione, alle spalle di Sulemain Zanfari. Solo dodicesimo Josep Martì, anche lui rimasto a mani vuote. Van't Hoff rafforza così in modo significativo una leadership già ampia in classifica generale, grazie inoltre ai 2 punti bonus della pole-position, e sale a 85 lunghezze.

Per il resto, da segnalare la sosta ai box effettuata da Oleksandr Partyshev per sostituire l'ala anteriore rotta in un contatto nelle fasi iniziali, mentre Jorge Campos (al weekend d'esordio) è stato protagonista di un testacoda quando cercava un attacco all'interno di Emely De Heus. In chiusura, sempre per incidente, sono usciti di scena Noam Abramczyk e Vladislav Ryabov.

Sabato 29 maggio 2021, gara 1

1 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 16 giri 26'58"274
2 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1"507
3 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 2"804
4 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 3"119
5 - Sebastian Ogaard - Campos - 6"484
6 - Rik Koen - MP Motorsport - 9"798
7 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 9"980
8 - Guilherme Oliveira - Drivex - 10"090
9 - Filip Jenic - Teo Martin - 12"684
10 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 14"175
11 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 14"269
12 - Josep Martí - Campos - 21"611
13 - Santiago Trisini - MP Motorsport - 23"606
14 - Alex Dunne - Pinnacle - 26"727
15 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 28"286
16 - Gil Molina - MP Motorsport - 28"530
17 - Oliver Michl - Teo Martin - 28"583
18 - Branden Oxley - Drivex - 40"369
19 - Alejandro García - Campos - 40"664
20 - Lola Lovinfosse - Drivex - 43"648
21 - Jorge Campos - Teo Martin - 50"224
22 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1'06"298
23 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1'10"247
24 - Noam Abramczyk - Drivex - 1 giro
25 - Vladislav Ryabov - GRS - 1 giro

Giro più veloce: Noah Degnbol 1'40"190

Il campionato
1.Van't Hoff 85 punti; 2.Bordàs 39; 3.Kelstrup 36; 4.Martì 32; 5.Ramos 31; 6.Ogaard 28; 7.Macià 27; 8.Degnbol 24; 9.Dunne 23; 10.Koen 21
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing