formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
29 Mag 2021 [19:57]

Navarra, gara 1
Bordàs non sbaglia e vince

Jacopo Rubino - Fotocar13

L'intenso sabato della F4 spagnola sul circuito di Navarra si conclude nel segno di Enric Bordàs: sua la vittoria in gara 1, disputata alle 19 dopo i due turni di prove libere e la prima sessione di qualifica. Si è deciso in pratica tutto al via, con il pilota del team Formula de Campeones balzato da terzo a leader sfruttando le brutte partenze del poleman Dilano Van't Hoff e soprattutto di Daniel Macia, (di nuovo) quasi fermo sulla seconda casella e precipitato nella pancia del gruppo. Da quel momento "Quique" non ha sbagliato nulla, andando a centrare il suo primo successo nel campionato dove ha esordito già nel 2020. E domani può fare bis, avendo la pole in tasca per gara 2.

La corsa è stata molto lineare, con posizioni al vertice pressoché immutate: gli unici due sorpassi li ha compiuti Van't Hoff per andarsi a prendere la seconda piazza. Già dopo poche curve l'olandese della MP Motorsport ha superato Noah Degnbol, mentre al giro 14 è riuscito a mettersi dietro Georg Kelstrup, altro suo compagno di squadra. Quella manovra, di fatto, ha garantito a Bordàs di incrementare un po' il proprio margine e di tagliare il traguardo con meno pressione.

Dietro, invece, Macià non è riuscito nemmeno a rientrare in top 10: la sua risalita si è arenata proprio in undicesima posizione, alle spalle di Sulemain Zanfari. Solo dodicesimo Josep Martì, anche lui rimasto a mani vuote. Van't Hoff rafforza così in modo significativo una leadership già ampia in classifica generale, grazie inoltre ai 2 punti bonus della pole-position, e sale a 85 lunghezze.

Per il resto, da segnalare la sosta ai box effettuata da Oleksandr Partyshev per sostituire l'ala anteriore rotta in un contatto nelle fasi iniziali, mentre Jorge Campos (al weekend d'esordio) è stato protagonista di un testacoda quando cercava un attacco all'interno di Emely De Heus. In chiusura, sempre per incidente, sono usciti di scena Noam Abramczyk e Vladislav Ryabov.

Sabato 29 maggio 2021, gara 1

1 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 16 giri 26'58"274
2 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1"507
3 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 2"804
4 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 3"119
5 - Sebastian Ogaard - Campos - 6"484
6 - Rik Koen - MP Motorsport - 9"798
7 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 9"980
8 - Guilherme Oliveira - Drivex - 10"090
9 - Filip Jenic - Teo Martin - 12"684
10 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 14"175
11 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 14"269
12 - Josep Martí - Campos - 21"611
13 - Santiago Trisini - MP Motorsport - 23"606
14 - Alex Dunne - Pinnacle - 26"727
15 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 28"286
16 - Gil Molina - MP Motorsport - 28"530
17 - Oliver Michl - Teo Martin - 28"583
18 - Branden Oxley - Drivex - 40"369
19 - Alejandro García - Campos - 40"664
20 - Lola Lovinfosse - Drivex - 43"648
21 - Jorge Campos - Teo Martin - 50"224
22 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1'06"298
23 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1'10"247
24 - Noam Abramczyk - Drivex - 1 giro
25 - Vladislav Ryabov - GRS - 1 giro

Giro più veloce: Noah Degnbol 1'40"190

Il campionato
1.Van't Hoff 85 punti; 2.Bordàs 39; 3.Kelstrup 36; 4.Martì 32; 5.Ramos 31; 6.Ogaard 28; 7.Macià 27; 8.Degnbol 24; 9.Dunne 23; 10.Koen 21
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing