indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
29 Mag 2021 [17:22]

Navarra, qualifica 1
Van't Hoff sigla la terza pole

Jacopo Rubino - Fotocar13

È stato Dilano Van't Hoff, il leader della classifica generale, a centrare la pole-position di gara 1 della F4 spagnola sul circuito di Navarra. Il pilota olandese ha marcato il tempo decisivo della prima qualifica a poco meno di quattro minuti dal termine, 1'39"605, restando imbattuto fino alla bandiera a scacchi. Per l'alfiere MP Motorsport è la terza pole stagionale, dopo quelle conquistate nel round di apertura a Spa-Francorchamps.

Questa volta Van't Hoff ha preceduto Dani Macia ed Enric Bordàs, portacolori del team Formula de Campeones che si erano alternati al comando nei due turni di prove libere. Curiosamente, Macia e Bordàs sono stati autori dello stesso identico crono, 1'39"905, ma sarà Macia a scattare dalla seconda casella avendolo siglato per primo. Bordàs può comunque consolarsi con la pole per gara 2 di domani: merito del migliore secondo riferimento personale di 1'39"950, inferiore a quelli di Van't Hoff (1'39"999) e del compagno di squadra Macia (1'40"115).

In gara 1 partirà quarto Noah Degnbol, seguito da Georg Kelstrup e Manuel Espirito Santo, altri tre portacolori MP. Settimo Sebastian Ogaard del team Campos, ma il danese si è aggiudicato anche la quarta casella per la seconda corsa. Ci si aspettava di più da Pepe Martì, che non è però andato oltre un undicesimo e un nono tempo, mentre in top 10 si sono inseriti anche il portoghese Guilherme Oliveira (Drivex), il russo Vladislav Ryabov (GRS) e il serbo Filip Jenic (Teo Martin).

Numerosi i tempi cancellati per superamento dei track limits, due dei quali a Macia, con curva 8 e curva 12 risultate le più "critiche". Gara 1 è in programma alle 19:00 di questa sera, al termine di una giornata certamente intensa per i protagonisti della F4 spagnola.

Sabato 29 maggio 2021, qualifica 1

1 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'39"605
2 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1'39"905
3 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1'39"905
4 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1'40"038
5 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1'40"167
6 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1'40"194
7 - Sebastian Ogaard - Campos - 1'40"229
8 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1'40"230
9 - Filip Jenic - Teo Martin - 1'40"249
10 - Vladislav Ryabov - GRS - 1'40"305
11 - Josep Martí - Campos - 1'40"422
12 - Rik Koen - MP Motorsport - 1'40"467
13 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1'40"477
14 - Alex Dunne - Pinnacle - 1'40"522
15 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1'40"561
16 - Noam Abramczyk - Drivex - 1'40"635
17 - Gil Molina - MP Motorsport - 1'40"652
18 - Santiago Trisini - MP Motorsport - 1'40"773
19 - Oliver Michl - Teo Martin - 1'40"957
20 - Alejandro García - Campos - 1'41"132
21 - Branden Oxley - Drivex - 1'41"191
22 - Jorge Campos - Teo Martin - 1'41"231
23 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1'41"406
24 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1'41"738
25 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1'41"930

Secondi migliori tempi per la griglia di gara 2

1 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1'39"950
2 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'39"999
3 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1'40"115
4 - Sebastian Ogaard - Campos - 1'40"232
5 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1'40"240
6 - Filip Jenic - Teo Martin - 1'40"297
7 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1'40"299
8 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1'40"305
9 - Josep Martí - Campos - 1'40"450
10 - Vladislav Ryabov - GRS - 1'40"466
11 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1'40"473
12 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1'40"596
13 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1'40"609
14 - Rik Koen - MP Motorsport - 1'40"670
15 - Gil Molina - MP Motorsport - 1'40"688
16 - Noam Abramczyk - Drivex - 1'40"706
17 - Alex Dunne - Pinnacle - 1'40"844
18 - Oliver Michl - Teo Martin - 1'40"968
19 - Alejandro García - Campos - 1'41"159
20 - Jorge Campos - Teo Martin - 1'41"292
21 - Branden Oxley - Drivex - 1'41"373
22 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1'41"547
23 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1'41"821
24 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1'42"155
25 - Santiago Trisini - MP Motorsport - 1'42"533
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing