Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
24 Ott 2010 [20:04]

Navarra, gara: Zonta-Kechele si ripetono

Un toro infuriato, come quello sullo storico marchio della Lamborghini. La Championship Race del Mondiale GT1, andata in scena sul nuovo circuito spagnolo di Navarra, ha visto vincitrice ancora una volta la Lamborghini del duo Zonta-Kechele, saliti sul gradino più alto del podio dopo il successo ottenuto nella Qualifying Race. Alle loro spalle si è piazzata la Aston Martin guidata da Frederic Makowiecki e Yann Clairay. Partito dalla nona posizione, Makowiecki ha realizzato uno strepitoso primo giro, scalando la classifica fino al quarto posto e portando la sua DBR9 in seconda piazza già al terzo passaggio.

Nel podio c'è spazio anche per la Nissan, che con il duo composto da Hughes e Campbell Walter ha agguantato il terzo posto davanti alla Aston Martin dei mattatori del Nurburgring, Enge-Turner. Intanto, con il buon settimo posto ottenuto, l'emiliano Andrea Bertolini, con Michael Bartels, ha esteso la sua leadership in campionato dal momento che il più pericoloso rivale al titolo, Thomas Mutsch, è stato costretto al ritiro dopo un contatto con Alex Margaritis a metà gara. Il pilota della Matech ha urtato la Corvette durante un tentativo di sorpasso, rimanendo con il passaruota staccato sopra il parabrezza, non avendo peraltro alcuna visibilità. Più indietro, Matteo Bobbi ha proseguito il suo apprendistato con la sua Ford GT concludendo con un più che positivo decimo posto.

Claudio Pilia

Nella foto, la coppia Zonta-Kechele

Domenica 24 ottobre 2010, gara

1 - Zonta-Kechele (Lambo Murcielago) - Reiter - 37 giri 1.01'30"476
2 - Makowiecki-Clairay (Aston Martin DBR9) - Hexis - 11"897
3 - Hughes-Campbell Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 12"352
4 - Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 12"968
5 - Martin-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 36"026
6 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 40"311
7 - Armindo-Jani (Ford GT) - Matech - 51"023
8 - Hennerici-Margaritis (Corvette Z06) - Phoenix - 1'00"070
9 - Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1’00"362
11 - Palttala-Bobbi (Ford GT) - Marc VDS - 1'13"267
11 - Verdonck-Pier Guidi (Maserati MC12) - Triple H - 1'19"405
12 - Bernoldi-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 1’20"589


Ritirati
21° giro - Westbrook-Mutsch (Ford GT)
6° giro - Krumm-Dumbreck (Nissan GT-R).
5° giro - Basseng-Bouchut (Lambo Murcielago)
1° giro - Ara-Nilsson (Nissan GT-R)

Il campionato
1.Bertolini-Bartels 130 punti; 2.Mutsch 95; 3.Hennerici 84; 4.Kechele 83; 5.Enge-Turner 78; 6.Zonta 75; 7.Makowiecki 72; 8.Margaritis 69; 9.Grosjean 62; 10.Krumm e Dumbreck 57.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing