27 Nov 2010 [13:59]
San Paolo, qualifica: samba per la Vitaphone
È targata brasiliana la pole position per la gara di qualifica che si correrà in serata sul circuito di San Paolo. Enrique Bernoldi, questo weekend affiancato dall’ex GP2 Alexandre Negrao, ha portato la seconda Macerati MC12 del team Vitaphone in prima posizione. La coppia verdeoro ha dominato con un vantaggio di tre decimi sul duo Pastorelli-Schwager, i quali hanno portato al secondo posto la Lamborghini Murcielago curata dal team All-Inkl.
Griglia assolutamente varia, nel saliscendi di Interlagos, con ben sei marchi ai primi sei posti. La seconda fila è aperta da una Aston Martin, nel caso specifico da quella di Tomas Enge e Darren Turner, davanti alla Corvette della coppia Hennerici-Margaritis, la Ford GT di Richard Westbrook e la Nissan del duo Krumm-Dumbreck. Questi ultimi due, tuttavia, è presumibile che impostino la loro gara sulla classifica piloti, pensando di capitalizzare in vista della corsa al titolo.
L’escluso di lusso, però, risponde al nome di Andrea Bertolini. Il forte pilota di Sassuolo, insieme a Michael Bartels, è solo diciottesimo con la Maserati, non avendo superato il primo taglio della Q1. Bilancio, già pesante di per sé, appesantito dall’arretramento di tre posizioni in classifica che i commissari applicheranno in seguito all’incidente nella gara precedente disputata sul tracciato di Navarra, in Spagna.
Claudio Pilia
Nella foto, la Maserati MC12 in pole
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Bernoldi-Negrao (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'32"060 - Q3
Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'32"087 - Q3
2. fila
Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1'32"169 - Q3
Hennerici-Margaritis (Corvette Z06) - Phoenix - 1'32"410 - Q3.
3. fila
Westbrook-Mutsch (Ford GT) - Matech - 1'32"468 - Q3
Krumm-Dumbreck (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'32"500 - Q3
4. fila
Zonta-Kechele (Lambo Murcielago) - Reiter - 1'32"516 - Q3.
Armindo-Jani (Ford GT) - Matech - 1'32"773 - Q3
5. fila
Palttala-Bobbi (Ford GT) - Marc VDS - 1'33"174 - Q2
Piccione-Hirshi (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'33"192 - Q2
6. fila
Martin-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 1'33"488 - Q2
Hughes-Campbell Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'33"559 - Q2
7. fila
Wendlinger-Moser (Nissan GT-R) - SRT - 1'33"814 - Q2
Makowiecki-Clairay (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'34"120 - Q2.
8. fila
Dahruj-Jimenez (Corvette Z06) - MadCroc - 1'35"076 - Q2
Serra-Longo (Maserati MC12) - Triple H - 1'35"948 - Q2
9. fila
Huisman-Kuismanen (Corvette Z06) - Mad Croc - 1'33"131 - Q1
Kox-Haase (Lambo Murcielago) - Reiter - 1'33"320 - Q1
10. fila
Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'33"331 - Q1
Mucke-Nygaard (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1'33"386 - Q1.
11. fila
Basseng-Bouchut (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'33"497 - Q1
Ara-Nilsson (Nissan GT-R) - SRT - 1'33"592 - Q1
12. fila
Muller-Heger (Maserati MC12) - Triple H - 1'33"857 - Q1