indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Mag 2021 [14:24]

Navarra, libere 2
Bordás passa in testa

Jacopo Rubino - Fotocar13

Enric Bordás ha svettato nella seconda sessione di prove libere della F4 spagnola sul circuito di Navarra: un pilota del team Formula de Campeones davanti a tutti, come Daniel Macia al comando nel primo turno. Il tempo di Bordàs, 1'40"376, è rimasto però superiore a quello del compagno di squadra in FP1 (1'39"808), complice forse l'aumento delle temperature nell'orario più caldo della giornata. La colonnina di mercurio è infatti salita fino a 28 gradi, contro i precedenti 22, mentre l'asfalto è arrivato a toccare i 44 gradi.

Dilano Van't Hoff, leader di campionato, resta sempre secondo e vicinissimo: dopo aver occupato la vetta provvisoria, l'olandese della MP Motorsport è stato superato da Bordàs per soli 11 millesimi. Anzi, in 43 millesimi c'è il poker di vertice, con il redivivo Josep Martì terzo (nelle libere 1 aveva percorso solo tre giri) e lo stesso Macia quarto.

In realtà è tutto il gruppo ad essere compatto, con ben venti piloti, fino a Santiago Trasini, nello spazio di 1". Quinta poizione per Sebastian Ogaard del team Campos, seguito da Manuel Espirito Santo, Maksim Arkhangelskii e Filip Jenic, mentre a completare la top 10 sono altri due nomi della folta pattuglia MP: i danesi Noah Degnbol e Georg Kelstrup, quest'ultimo vincitore di gara 3 a Spa.

I track limits sono rimasti sempre sotto osservazione dei commissari, in particolare quelli dell'ultima curva, ma questa volta sono stati comminati solo alcuni avvertimenti.

Sabato 29 maggio 2021, libere 2

1 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1'40"376 - 21 giri
2 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'40"387 - 18
3 - Josep Martí - Campos - 1'40"401 - 11
4 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1'40"419 - 20
5 - Sebastian Ogaard - Campos - 1'40"487 - 8
6 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1'40"634 - 18
7 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1'40"645 - 16
8 - Filip Jenic - Teo Martin - 1'40"689 - 18
9 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1'40"701 - 18
10 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1'40"773 - 19
11 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1'40"841 - 20
12 - Rik Koen - MP Motorsport - 1'40"998 - 19
13 - Gil Molina - MP Motorsport - 1'41"083 - 19
14 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1'41"132 - 18
15 - Vladislav Ryabov - GRS - 1'41"153 - 19
16 - Alex Dunne - Pinnacle - 1'41"167 - 17
17 - Oliver Michl - Teo Martin - 1'41"234 - 20
18 - Branden Oxley - Drivex - 1'41"325 - 18
19 - Noam Abramczyk - Drivex - 1'41"325 - 18
20 - Santiago Trisini - MP Motorsport - 1'41"334 - 19
21 - Alejandro García - Campos - 1'41"842 - 18
22 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1'42"032 - 19
23 - Jorge Campos - Teo Martin - 1'42"040 - 19
24 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1'42"362 - 15
25 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1'42"500 - 15
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing