F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
7 Feb 2009 [0:25]

Nei test di Misano le Pirelli
più veloci delle Michelin

La Pirelli punta a entrare nel campionato italiano di F.3. Nella seconda giornata di test collettivi a Misano, Edoardo Piscopo è tornato sulla Dallara del team Ghinzani per provare gli pneumatici italiani. Il pilota romano è stato velocissimo (1'31"37) lasciando a mezzo secondo Daniel Zampieri con la Dallara-Fiat della RP Motorsport (1'31"86) gommata Michelin e a otto decimi l'occasionale compagno di squadra Federico Leo con 1'32"21, anch'egli con le tradizionali Michelin in uso nella serie tricolore. Nel paddock, la prestazione di Piscopo ha destato piacevole stupore anche se c'è da capire se la gomma Pirelli sia in grado di offrire prestazioni di alto livello per la durata di un'intera gara. Già lo scorso luglio era stata fatta una prova con gli pneumatici Pirelli. Sarà ora un bando della CSAI a decidere quali gomme verranno utilizzate nel campionato italiano F.3 2009.

Molto veloce Zampieri che a Italiaracing ha dichiarato: "Ancora sto valutando quale campionato intraprendere. Sono indeciso fra l'italiano, lo spagnolo e magari anche l'europeo. Vediamo come procede nelle prossime settimane". In pista anche Michele Faccin che si è alternato sulle Dallara della RP Motorsport e di Corbetta. Con Lucidi ha proseguito il lavoro iniziato nella prima giornata Valerio Prandi mentre David Fumanelli continua l'allenamento con RP. Con Corbetta hanno girato anche Riccardo Cinti e il campione della F.Azzurra Edoardo Liberati, ma non vi sono riferimenti cronometrici sulle loro prestazioni. Cinquanta giri per Glorioso col team di casa. Tra le F.Renault il più rapido è risultato Barri del team Cram.

I tempi del 2° giorno

1 - Piscopo (F.3) - Ghinzani - 1'31"37 - 30 giri
2 - Zampieri (F.3) - RP - 1'31"86 - 54
3 - Leo (F.3) - Ghinzani - 1'32"21 - 25
4 - Faccin (F.3) - RP - 1'33"20 - 84
5 - Prandi (F.3) - Lucidi - 1'33"40 - 81
6 - Fumanelli (F.3) - RP - 1'33"55 - 71
7 - Glorioso (F.3) - Gloria - 1'33"60 - 55
8 - Barri (F.Renault) - Cram - 1'36"83 - 87
9 - Miccoli (F.Renault) - CO2 - 1'37"00 - 93
10 - Castiglioni (F.Renault) - CO2 - 1'37"23 - 45
11 - Colombo (F.Renault) - Cram - 1'37"60 - 90
12 - Davenia (F.Renault) - Cram - 1'38"20 - 85
13 - Osmieri (F.Renault) - Dueppì - 1'39"10 - 69
14 - Moretti (F.Renault) - TJemme - 1'39"80 - 60

Senza tempo: Michele Faccin (Corbetta), Edoardo Liberati (Corbetta), Riccardo Cinti (Corbetta)

I tempi del 1° giorno

1 – Piscopo (Master) – Cram – 1’31”18 – 70 giri
2 – Kouzkin (Master) – Cram – 1’31”80 – 70
3 – Zampieri (F.3) – RP – 1’33”18 – 54
4 – Leo (F.3) – Ghinzani – 1’34”00 – 60
5 – Faccin (F.3) – Corbetta – 1’34”20 – 80
6 – Cicognani (F.3) – Ghinzani – 1’34”31 – 56
7 – Cicatelli (F.3) – Corbetta – 1’34”60 – 70
8 – Prandi (F.3) – Lucidi – 1’34”70 – 85
9 – Glorioso (F.3) – Gloria – 1’34”71 – 80
10 – Cinti (F.3) – Corbetta – 1’34”90 – 80
11 – Fumanelli (F.3) – RP – 1’35”50 – 33
12 – Barri (F.Renault) – Cram – 1’38”10 – 87
13 – Zipoli (F.Renault) – Tjemme – 1’38”34 – 31
14 – Miccoli (F.Renault) - CO2 – 1’38”72 – 97
15 – Davenia (F.Renault) – Cram – 1’39”10 – 80
16 – Castiglioni (F.Renault) – CO2 – 1’39”46 – 86
17 – Amaduzzi (Gloria) – Gloria – 1’41”93 – 88
18 – Torsellini (Azzurra) – Corbetta – 1’47”20 - 95