Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
12 Nov 2020 [9:22]

Nel 2021 riparte la W Series:
8 round al fianco della Formula 1

Jacopo Rubino

La W Series annuncia la ripartenza per il 2021 con una notizia importante: la collaborazione con la Formula 1, a cui sarà di supporto in ben otto Gran Premi iridati. Già quest'anno il campionato femminile avrebbe dovuto affiancare il Circus nelle trasferte di Austin e Città del Messico, prima che l'emergenza Coronavirus cambiasse i calendari e convincesse gli organizzatori a fermarsi per un anno.

"Quando abbiamo promesso che la W Series sarebbe diventata più grande e più importante in futuro, unirsi alla F1 era il nostro obiettivo finale. Non c'è dubbio che adesso la nostra copertura globale e la nostra influenza aumenteranno in modo significativo", ha commentato l'amministratrice delegata Catherine Bond Muir.

Lo spazio nei weekend di F1 si è verrà a creare probabilmente grazie alla "separazione" di Formula 2 e Formula 3, che nell'ottica di contenere i costi non saranno più in pista nello stesso fine settimana. Per l'edizione inaugurale del 2019, vinta da Jamie Chadwick, la W Series era stata invece al fianco del DTM, facendo tappa anche sul circuito di Misano Adriatico. L'esatto calendario 2021 verrà comunicato più avanti.

Il pacchetto tecnico, tutto italiano, rimarrà lo stesso, con le monoposto Tatuus spinte dal propulsore preparato da Autotecnica (di origine Alfa Romeo) utilizzate anche nella Formula Regional European e nella F3 Asia. E la W Series ha avuto il riconoscimento FIA per assegnare i punti Super Licenza necessari alle ragazze in griglia per un eventuale approdo nella categoria regina.

"Riteniamo che sia fondamentale dare a tutti l'occasione di raggiungere la vetta. Questa partnership dimostra il nostro impegno nel dare visibilità alla loro categoria e l'importanza di avere maggiore diversità nel mondo dello sport", ha affermato Ross Brawn, responsabile sportivo della F1 per conto di Liberty Media.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing