formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
8 Dic 2020 [16:50]

W Series 2021, le date con la F1:
via in Francia, finale USA-Messico

Jacopo Rubino

La W Series ha il suo calendario 2021, in cui affiancherà il Mondiale di Formula 1 in otto Gran Premi, come già annunciato lo scorso 12 novembre. La seconda edizione del campionato femminile, dopo la pausa di quest'anno dovuta alla pandemia COVID-19, si aprirà il 26 giugno con la tappa francese di Le Castellet e si chiuderà a fine ottobre a Città del Messico, in una "doppietta" oltreoceano con Austin.

I circuiti di USA e Messico erano già stati inseriti nell'originario programma 2020, che avrebbe visto la W Series gareggiare per la prima volta fuori Europa. Ma questo importante passaggio per la crescita del progetto è stato solo rimandato di dodici mesi.

La categoria riservata alle monoposto Tatuus-Autotecnica non sarà invece di scena a Monza, sede del GP d'Italia. In elenco, dopo Le Castellet, ci saranno Spielberg, Silverstone, Budapest, Spa e Zandvoort. Dopo circa un mese e mezzo di sosta, il finale nel continente americano.

Rimangono da annunciare i dettagli dei vari eventi, relativi ad esempio agli orari delle sessioni, ma nel frattempo si nota che le date comunicate sono tutte sabati: come nel 2019, quando la W Series era di supporto al DTM. L'unica eccezione fu quella di Assen, in cui si sperimentò un format su doppia manche con quella di domenica a griglia invertita ma non valevole per la classifica generale.

Il calendario 2021 della W Series

26 giugno - Le Castellet (Francia)
3 luglio - Spielberg (Austria)
17 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
31 luglio - Budapest (Ungheria)
28 agosto - Spa (Belgio)
4 settembre - Zandvoort (Olanda)
23 ottobre - Austin (USA)
30 ottobre - Città del Messico (Messico)
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing