World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
8 Dic 2020 [16:50]

W Series 2021, le date con la F1:
via in Francia, finale USA-Messico

Jacopo Rubino

La W Series ha il suo calendario 2021, in cui affiancherà il Mondiale di Formula 1 in otto Gran Premi, come già annunciato lo scorso 12 novembre. La seconda edizione del campionato femminile, dopo la pausa di quest'anno dovuta alla pandemia COVID-19, si aprirà il 26 giugno con la tappa francese di Le Castellet e si chiuderà a fine ottobre a Città del Messico, in una "doppietta" oltreoceano con Austin.

I circuiti di USA e Messico erano già stati inseriti nell'originario programma 2020, che avrebbe visto la W Series gareggiare per la prima volta fuori Europa. Ma questo importante passaggio per la crescita del progetto è stato solo rimandato di dodici mesi.

La categoria riservata alle monoposto Tatuus-Autotecnica non sarà invece di scena a Monza, sede del GP d'Italia. In elenco, dopo Le Castellet, ci saranno Spielberg, Silverstone, Budapest, Spa e Zandvoort. Dopo circa un mese e mezzo di sosta, il finale nel continente americano.

Rimangono da annunciare i dettagli dei vari eventi, relativi ad esempio agli orari delle sessioni, ma nel frattempo si nota che le date comunicate sono tutte sabati: come nel 2019, quando la W Series era di supporto al DTM. L'unica eccezione fu quella di Assen, in cui si sperimentò un format su doppia manche con quella di domenica a griglia invertita ma non valevole per la classifica generale.

Il calendario 2021 della W Series

26 giugno - Le Castellet (Francia)
3 luglio - Spielberg (Austria)
17 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
31 luglio - Budapest (Ungheria)
28 agosto - Spa (Belgio)
4 settembre - Zandvoort (Olanda)
23 ottobre - Austin (USA)
30 ottobre - Città del Messico (Messico)
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing