GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
4 Giu 2020 [14:07]

La W Series cancella il campionato,
nel 2020 soltanto sfide virtuali

Massimo Costa

Il campionato W Series non si svolgerà nel 2020. Gli organizzatori della serie riservata alle ragazze, con monoposto Tatuus spinte da propulsori Autotecnica, hanno preferito fermarsi e riflettere sul futuro. L'emergenza Coronavirus ha avuto un impatto pesante sulla serie e inoltre, l'abbinamento con il DTM, un calendario inevitabilmente stravolto rispetto a quello definito a inizio anno, con piste che a quanto pare non rientravano nel gradimento della W Series, ha convinto tutti a cancellare la stagione 2020. Le ragazze selezionate per disputare il campionato si sfideranno nel mondo virtuale in quanto proseguirà la sfida delle sim race a loro dedicate.

L'amministratore delegato della W Series, Catherine Bond Muir, ha dichiarato: "Dopo il clamoroso successo della stagione d'esordio della W Series nel 2019, la nostra decisione di non organizzare gare in pista fino al 2021 non è stata presa alla leggera. Tuttavia, stiamo già lavorando a un nuovo entusiasmante calendario per il 2021 e siamo lieti di essere in grado di confermare che saremo presenti come gare di supporto in un certo numero di Gran Premi di Formula 1, tra cui il Gran Premio degli Stati Uniti e il Gran Premio del Messico".

“La nostra serie è un movimento globale atto a supportare le carriere delle pilote donne in tutto il mondo. Le 18 ragazze che si erano qualificate per correre nel 2020, rappresentano 12 paesi diversi e gli otto circuiti su cui avrebbero dovuto gareggiare quest'anno si trovano in Europa occidentale, Europa orientale, Nord America e America Centrale. Fornire un calendario internazionale del tipo richiesto dalla W Series, in modo da portare il messaggio sulla diversità e l'inclusione del campionato a ragazze e donne in tutto il mondo, dando priorità durante una pandemia globale alla salute e alla sicurezza dei nostri piloti, del nostro personale e di molte altre persone che rendono gli eventi della Serie W un tale successo, richiedono risorse a un livello che va oltre lo scopo di un nuovo coraggioso start-up come la W Series".

"Tuttavia, ora che abbiamo preso la decisione molto difficile, ma alla fine inevitabile, di porre fine a qualsiasi incertezza sui nostri piani per il 2020, concentreremo le nostre energie sul 2021, quando riprenderemo il nostro programma di corse su pista. Nel frattempo, quest'anno, ci impegniamo a sviluppare il rapporto con i nostri piloti e intrattenere i nostri fedeli fans in tutto il mondo. A tal fine, stiamo progredendo con la nostra nuova e innovativa W Series Esports, che andrà in diretta l'11 giugno. Inoltre, il nostro brillante team di gestione, incluso il 13 volte vincitore del Grand Prix di F1 David Coulthard,e l'enorme esperienza di Dave Ryan, continuerà a fornire ai nostri autisti preziosi consigli e supporto sulla carriera delle ragazze”.



TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing