formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
17 Nov 2020 [15:03]

Nel 2021 tre round e misure anticrisi:
le novità della Toyota Racing Series

Jacopo Rubino

L'edizione 2021 della Toyota Racing Series ora ha un calendario ufficiale. Allestirlo non è stato un compito facile per gli organizzatori neozelandesi, chiamati a rivedere i propri piani a causa della pandemia COVID-19 e delle restrizioni sui viaggi internazionali. La prossima stagione si articolerà quindi su tre appuntamenti, contro i cinque previsti in precedenza, e tutti sull'Isola del Nord: due tappe saranno sul circuito di Hampton Dows, nei weekend del 24 e 30 gennaio, per poi trasferirsi a Manfeild dal 12 al 14 febbraio.

Resta la volontà di attirare piloti da tutto il mondo, che da tempo scelgono questa categoria per allenarsi durante l'inverno europeo. Di qua sono passati anche Lando Norris, Lance Stroll, Daniil Kvyat e Nicholas Latifi, attualmente in F1. "Abbiamo raccolto grande interesse", ha confermato Andrew Davis, responsabile delle attività sportive Toyota in Nuova Zelanda. A maggior ragione ricordando che quest'anno ha debuttato la nuova monoposto Tatuus, la FT-60, basata sullo stesso telaio con omologazione F3 di Formula Regional, Formula Renault Eurocup e F3 Asia. Sono aperti i dialoghi con la federazione e con il governo nazionale per definire misure specifiche a livello di passaporti e logistica. Una decisione è attesa entro fine mese.

Il format "compatto", comunque, abbasserà i costi e può contribuire a una maggiore presenza di piloti locali, che ultimamente si era ridotta ai minimi termini pur annoverando nomi del calibro di Marcus Armstrong e Liam Lawson, inseriti nei programmi di Ferrari e Red Bull.

Per bilanciare il minor numero di round, verrà poi aumentata la distanza delle manches: gara 1 e gara 2 salgono da 50 a 70 chilometri, gara 3 da 70 a 80. "Ai piloti stranieri verrebbero offerti anche due giorni di test fra il secondo e il terzo round, tenendo alto il chilometraggio complessivo durante il campionato: un altro incentivo per venire a correre in Nuova Zelanda", ha aggiunto Nicolas Caillol, direttore generale della Toyota Racing Series.

Il calendario 2021 della Toyota Racing Series

24 gennaio - Hampton Downs
30 gennaio - Hampton Downs
14 febbraio - Manfeild
Tatuus