F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
12 Mag 2022 [11:06]

Nel 2023 fino a 5 campionati TCR ibridi
Adamo nuovo consulente tecnico WSC

Michele Montesano

Il TCR è in pieno fermento così come il suo vulcanico ideatore Marcello Lotti, a capo di WSC Ltd società che detiene i diritti della categoria. Con la maggior parte dei campionati Turismo già avviati, e appena concluso il primo weekend stagionale del WTCR, è tempo di guardare avanti e in particolare al futuro della classe. Il manager italiano ha confermato ai microfoni di TouringCarTimes che lo sviluppo del nuovo sistema ibrido procede secondo i piani e il primo test in pista è davvero imminente.

Lotti ha descritto anche per sommi capi in cosa consisterà questo upgrade che verrà sviluppato e realizzato in mono-fornitura per tutte le vetture TCR. Il sistema ibrido plug-in sarà costituito da una batteria da 48 V e, grazie a delle celle di nuova tecnologia, peserà solamente 3,5 kg. Il boost di potenza verrà attivato dal pilota tramite un pulsante e garantirà un incremento di 20-25 CV da utilizzare per pochi secondi. Il sistema ibrido si potrà montare su tutte le TCR omologate e verrà fornito ad un prezzo in linea con la filosofia della categoria Turismo.



Con più di 1000 vetture TCR costruite dal 2015 ad oggi, sarà però difficile costruire altrettanti kit in così poco tempo. L’interesse per il Turismo Mild Hybrid da parte delle Case automobilistiche impegnate è stato notevole, ma la produzione verrà avviata solamente a settembre per garantire la corretta fase di test e sviluppo. Per questo Lotti ha aperto le porte ad un massimo di 5 campionati per la ‘rivoluzione ibrida’. Questa scelta garantirà un elevato standard qualitativo e il giusto supporto alle vetture impegnate in pista. Punta di diamante sarà il WTCR, nel mentre WSC è in trattativa con i promoter degli altri campionati per decidere dove implementare le TCR ibride.

Un'altra novità che riguarda il mondo delle gare Turismo è l’arrivo di Andrea Adamo in qualità di Technical Advisor in WSC Ltd. L’ingegnere torinese può vantare un’esperienza ultra trentennale in ambito motorsport, e soprattutto nelle categorie Turismo. L’ex Team Principal di Hyundai Motorsport lavorerà a stretto contatto con il dipartimento tecnico di WSC per studiare le nuove tecnologie che verranno introdotte nei prossimi anni nel TCR e nell’ETCR.