GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Giu 2019 [20:33]

Nessuna penalità:
Verstappen tiene la vittoria

Mattia Tremolada - Photo 4

Nish Shetty, Silvia Bellot, Tom Kristensen e Walter Jobst, ovvero i commissari di gara scelti dalla FIA per giudicare i fatti del Gran Premio d'Austria, hanno deciso di non prendere provvedimenti in merito all'incidente che ha visto coinvolti Max Verstappen e Charles Leclerc al 69° giro della corsa. La sentenza è giunta dopo un colloquio con i due piloti coinvolti e con i rappresentanti delle rispettive squadre.

Verstappen viene scagionato da qualsiasi colpa e mantiene così il trofeo di primo classificato davanti al rivale monegasco, che al termine della corsa aveva lamentato un comportamento scorretto del pilota olandese, reo di averlo spinto fuori dai limiti della pista. I commissari sono stati però di differente veduta e hanno giudicato l'episodio come un normale incidente di gara, stabilendo che non ci fossero gli estremi per penalizzare nessuno dei due piloti. Una decisione giusta e condivisibile, ma poco coerente con il metro di giudizio applicato nelle precedenti gare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar