formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
11 Lug 2021 [16:50]

New York - Qualifica 2
Bird pole, prima fila tutta Jaguar

Jacopo Rubino

Doppietta Jaguar nella seconda qualifica della Formula E a New York: reduce da un sabato travagliato, Sam Bird ha conquistato la pole-position davanti al compagno di squadra Mitch Evans, rilanciando le ambizioni del team britannico che a inizio stagione è stato anche leader del Mondiale. Bird era emerso davanti a tutti già nei gruppi eliminatori, con il suo 1'08"855 in Q3, e sceso in pista per ultimo nella Superpole ha battuto la vettura gemella di Evans per 90 millesimi, abbassando il limite a 1'08"572.

È stato 1-2 Jaguar, ma poteva essere 1-2 per la Nuova Zelanda: terzo ha chiuso infatti il poleman di ieri Nick Cassidy, rimasto per appena un millesimo alle spalle del connazionale. Spettacolare il giro finale di Evans, che inizialmente ha "baciato" le barriere, perdendo almeno due decimi, ma ha saputo rifarsi nel resto del circuito di Brooklyn.

In top 6 anche le due Porsche, con Pascal Wehrlein quarto e André Lotterer, autore di un bloccaggio in frenata, sesto. In mezzo a loro, la sorpresa Sergio Sette Camara con il team Dragon Penske, di casa negli Stati Uniti: il brasiliano ha artigliato l'ingresso in Superpole disputando la Q4, beffando di pochissimo il campione in carica Antonio Felix da Costa che scatterà dalla settima casella.

Questa volta essere inseriti in Q1 da "apripista" è apparso un po' meno penalizzante del solito, e lo dimostrano gli stessi Evans e Felix da Costa. Anzi, nel secondo segmento cronometrato è caduta qualche goccia di pioggia che potrebbe aver livellato un po' il grip. In ogni caso, come ormai accade normalmente, i protagonisti nella lotta per il titolo si sono qualificati indietro: il nostro Edoardo Mortara, ieri a mani vuote, è 14esimo, Robin Frijns, che dopo gara 1 lo ha agganciato in vetta alla graduatoria, addirittura 20esimo a sandwich fra le due Mercedes di Stoffel Vandoorne e Nyck De Vries. Il team della Stella da un paio di round non sta certo ottenendo il massimo.

Altro flop eccellente quello di Maximilian Gunther, vincitore nell'E-Prix di sabato, che si ritroverà 23esimo e penultimo allo start di gara 2: peggio di lui è andata soltanto a Jean-Eric Vergne, che in Q1 è stato rallentato da un problema tecnico alla sua vettura DS Techeetah.

Domenica 11 luglio 2021, Superpole

1 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'08"572
2 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'08"662
3 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'08"663
4 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'08"818
5 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'08"988
6 - Andre Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'09"201

Domenica 11 luglio 2021, qualifica 2

1 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'08"855
2 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'08"898
3 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'08"914
4 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'08"947
5 - Andre Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'09"012
6 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'09"038
7 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'09"052
8 - Alex Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'09"166
9 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'09"229
10 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'09"236
11 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'09"256
12 - Lucas di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'09"328
13 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'09"339
14 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'09"393
15 - Joel Eriksson (Penske) - Dragon - 1'09"495
16 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'09"499
17 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'09"620
18 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'09"649
19 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'09"969
20 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'10"089
21 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'10"341
22 - Nyck de Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'10"599
23 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'10"637
24 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'21"673