formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
15 Lug 2018 [18:33]

New York City - Qualifica 2
Buemi bissa la pole

Alessandro Bucci

L'ultima super pole della stagione è stata firmata dal pilota Renault Sébastien Buemi, partito dal palo già in occasione del round 11. Su pista bagnata, perlomeno nelle fasi iniziali della sessione, i piloti della serie 'full electric' hanno marcato tempi mai sotto il muro dell'1'17'', incontrando diverse difficoltà. Ad affiancare Buemi in prima fila l'ottimo André Lotterer della Techeetath, seguito dal compagno di squadra neo campione 2017-2018 di Formula E Jean-Eric Vergne. Quanto ai piloti Audi, entrambi finiti a giocarsi la superpole, buon quarto posto di Daniel Abt, mentre il vincitore di gara 1 a New York City, Lucas Di Grassi, ha picchiato nel tentativo cronometrato finale.

Buono stato di forma per il team Jaguar, con Mitch Evans (rimasto fermo in griglia di partenza scattando dalla seconda posizione nel round 11) sesto seguito a meno di due decimi dal compagno di squadra Nelsinho Piquet. Ottavo crono per il pilota Virgin Sam Bird, apparso un po' spento dopo la deludente gara di sabato dove, il britannico, ha visto svanire le opportunità di vittoria del campionato. Delusione anche per il compagno di squadra Alex Lynn, costretto a partire dall'ultima posizione per la sostituzione del cambio sulla sua DS Virgin, causa incidente rovinoso in gara 1. Problemi anche per da Costa del team Andretti, impossibilitato a scendere in pista nel rispettivo gruppo 3 per un problema al cambio.

Autore di un avvio molto promettente nel round 11 della stagione e scivolato poi sino alla decima posizione finale, il figlio d'arte della Renault, Nicolas Prost, ha chiuso le qualifiche 2 mestamente in ottava fila, alle spalle del driver NIO Luca Filippi. In seno al team cinese inaspettata sostituzione dell'infortunato Oliver Turvey con Ma Qing Hua, pilota di riserva della scuderia cinese già visto in azione nell'Eprix di Francia dove, l'ex pilota Techeetah, fu chiamato a sostituire proprio il nostro Filippi. Qing Hua ha totalizzato un tempo molto alto, addirittura sette secondi più lento della pole provvisoria.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Sebastien Buemi (Renault) - Renault e.dams – 1’17’’973 – Superpole
Andre Lotterer (Renault) - Techeetah – 1’18’’013 – Superpole
2. fila
Jean-Eric Vergne (Renault) - Techeetah – 1’18’’031 – Superpole
Daniel Abt (Audi) - Audi – 1’18’’145 – Superpole
3. fila
Lucas Di Grassi (Audi) - Audi – no time – Superpole
Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 1’18’’580 - Gruppo 4
4. fila
Nelson Piquet Jr (Jaguar) - Jaguar – 1’18’’704 – Gruppo 4
Sam Bird (DS Virgin) - DS Virgin – 1’18’’794 - Gruppo 2
5. fila
Felix Rosenqvist (Mahindra) - Mahindra – 1’18’’828 – Gruppo 3
Stéphane Sarrazin (Andretti) - Andretti – 1’19’’017 – Gruppo 1
6. fila
Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 1’19’’114 - Gruppo 3
Jerome D'Ambrosio (Penske) - Dragon – 1’19’’124 – Gruppo 3
7. fila
Nick Heidfeld (Mahindra) - Mahindra – 1’19’’168 – Gruppo 4
Tom Dillmann (Venturi) – Venturi – 1’19’’365 – Gruppo 1
8. fila
Luca Filippi (NextEv) – NIO – 1’19’’454 – Gruppo 1
Nicolas Prost (Renault) - Renault e.dams – 1’19’’529 – Gruppo 1
9. fila
Maro Engel (Venturi) - Venturi – 1’19’’540 – Gruppo 3
Ma Qing Hua (NextEv) – NIO – 1’26’’086 – Gruppo 1
10. fila
Alex Lynn (DS Virgin) - DS Virgin – 1’19’’658 – Gruppo 3*
Antonio Felix da Costa (Andretti) - Andretti – No time – Gruppo 3

*(penalizzato di dieci posizioni per sostituzione del cambio)