Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
15 Lug 2018 [9:41]

Vergne incoronato campione
"Dedico la vittoria al team"

Alessandro Bucci

Nonostante la mazzata ricevuta in qualifica con l'esclusione per vettura irregolare (aggiornamento non consentito), Jean-Éric Vergne ha disputato una corsa memorabile a New York City, recuperando dall'ultima fila sino alla quinta piazza finale, chiudendo la giornata con 30 punti di margine sul rivale al titolo Sam Bird della Virgin, sebbene sia rimasto il round 2 ancora da disputare sul tracciato di Brooklyn. Vergne, supportato dal compagno André Lotterer, anch'egli escluso dalla qualifica per vettura non conforme al regolamento, ha impressionato per l'acume tattico dimostrato in gara, tenendosi lontano dai guai nei convulsi primi giri e sfoderando una graduale rimonta fatta a suon di sorpassi in pista senza commettere il minimo errore.

Ora il campione 2017-2018 di Formula E e Lotterer sono chiamati a portare Techeetah alla vittoria del costruttori, chiudendo così una stagione dominante che ha visto tra i rivali più temibili l'Audi, reduce da una formidabile doppietta in gara 1. È opportuno ricordare che i ghepardi con gli occhi a mandorla sono l'unico team clienti del campionato e, in virtù di questo, hanno potuto disputare meno test rispetto alla concorrenza, dovendo fare affidamento su un grande lavoro corale in seno alla squadra per creare un pacchetto vincente e guadagnare reputazione nella serie.

"È davvero difficile trovare le parole appropriate in momenti come questi", ha detto Vergne dopo la conquista del titolo, visibilmente emozionato. Il francese è poi sceso maggiormente nei particolari del round 1 di NYC: "Partire dal fondo e rimontare in questo modo, potendo contare su una grande macchina e un ottimo lavoro di squadra, è incredibile. Abbiamo lavorato duramente tutti sin dal primo appuntamento della stagione all'interno del team e non posso davvero che ringraziare tutti i ragazzi. Condivido la vittoria del campionato con loro".

Mark Preston, team principal della Techeetah, ha elogiato il lavoro dei suoi piloti, in particolare gli sforzi di JEV per l'occasione: "Devo ammettere che, anch'io, fatico a descrivere quanto sia speciale questo momento per tutti noi. È dalla nascita del campionato che abbiamo lavorato duramente per arrivare a questo giorno. A pensarci meglio, ancor prima che la serie nascesse eravamo già al lavoro per questo risultato. Congratulazioni a Jean-Éric, ha dimostrato di avere delle qualità fuori dal comune dentro e fuori la pista. Oggi abbiamo realizzato qualcosa di speciale e lui e André ci hanno regalato il miglior spirito di squadra che personalmente abbia mai condiviso e vissuto".