GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
31 Ago 2018 [12:34]

Ningbo, qualifica 1-2
Conwright poleman, prima fila Absolute

Jacopo Rubino

Era stata la Hitech a dominare la tappa inaugurale a Sepang, ma senza Jake Hughes (impegnato nella GP3 a Monza) è il team Absolute Racing a prendersi la scena dell'Asian F3 Championship sul tortuoso cinese di Ningbo. Almeno nelle qualifiche del venerdì, con Jaden Conwright e Akash Nandy che andranno a monopolizzare la prima fila di gara 1 e gara 3.

Lo statunitense Conwright nella Q1 ha ottenuto il miglior crono di 1'44"089, per poi abbassare sensibilmente il limite nella Q2 a 1'43"395. Per lui doppia pole, con il compagno di box Akash Nandy che fra un turno e l'altro ha mantenuto quasi invariato il distacco: 191 e poi 200 millesimi tondi tondi per garantirsi la prima fila.

La Hitech si trova perciò ad inseguire, capitanata questa volta da Raoul Hyman: il sudafricano ha prenotato la terza casella in griglia, seppur a mezzo secondo di ritardo. La novità Ben Hingeley, proveniente dalla F3 europea per sostituire qui Hughes, non ha invece inciso come ci si poteva aspettare. Il gallese sarà solo quinto al via di gara 1, superato pure dal giapponese Tomoki Takahashi del team Super License, e quarto per gara 3. Ma a onor del vero, fino ad oggi non aveva mai guidato la nuovissima Tatuus motorizzata Autotecnica.

Sesta piazza fissa per Charles Leong, driver di Singapore che ha battagliato con James Yu. L'alfiere dello ZEN Motorsport è stato il più veloce fra i piloti di casa, e sarà addirittura quinto allo start dell'ultima manche in programma. Liu Zexuan, al debutto con la neonata scuderia Emc2 (comunque assistita tecnicamente da Absolute), è entrato invece in top 10 nella Q2, siglando il nono tempo.

Da ricordare che lo schieramento di gara 2 è determinato dai best lap marcati da ciascun pilota durante la prima corsa.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Jaden Conwright - Absolute - 1'44"089
Akash Nandy - Absolute - 1'44"280
2. fila
Raoul Hyman - Hitech - 1'44"519
Tomoki Takahashi - Super License - 1'44"860
3. fila
Ben Hingeley - Hitech - 1'44"922
Charles Leong - Hitech - 1'44"939
4. fila
James Yu - ZEN - 1'45"342
Louis Prette - BlackArts - 1'45"563
5. fila
Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'45"616
Hai Tao Yin - ZEN - 1'46"359
6. fila
Liu Zexuan - Emc2 - 1'46"546
Takashi Hata - Super License - 1'48"662

La griglia di partenza di gara 3

1. fila
Jaden Conwright - Absolute - 1'43"395
Akash Nandy - Absolute - 1'43"595
2. fila
Raoul Hyman - Hitech - 1'43"815
Ben Hingeley - Hitech - 1'44"089
3. fila
James Yu - ZEN - 1'44"227
Charles Leong - Hitech - 1'44"526
4. fila
Tomoki Takahashi - Super License - 1'45"088
Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'45"176
5. fila
Liu Zexuan - Emc2 - 1'45"458
Louis Prette - BlackArts - 1'45"468
6. fila
Hai Tao Yin - ZEN - 1'46"060
Takashi Hata - Super License - 1'47"394
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing