World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
29 Set 2018 [7:15]

Ningbo, qualifica 1: Bjork va in pole

Da Ningbo - Antonio Caruccio

Thed Bjork conquista la pole position al termine della prima sessione di qualifica disputata dal FIA WTCR in Cina, sul tracciato di Ninbgo. Quella del 2018 è la seconda presenza del mondiale turismo sul nuovo impianto che sorge a pochi metri dal terzo porto più grande della Cina, ed addirittura scavato nella montagna, offrendo uno spaccato del paesaggio bucolico orientale più unico che raro.

Lo svedese, si è imposto con il tempo di 1’51”028, precedendo di soli 53 millesimi Frederic Vervisch. Il belga è stato abile nell’inserirsi in un tris di Hyundai completato da Norbert Michelisz e Gabriele Tarquini, nonostante un’uscita dall’ultima curva un po’ troppo garibaldina gli sia costata la perdita di liquido refrigerante dal motore, dovendo completare anticipatamente la propria sessione ai box. L'abruzzese sarà inoltre arretrato di cinque posizioni per un contatto avvenuto nello scorso round in Slovacchia.

Quinto, con la Honda, Esteban Guerrieri, tornato al volante della Civic dopo aver guidato la vettura GT3 sviluppata da JAS lo scorso fine settimana a Monza nel GT Open. L’argentino è l’unico pilota ad aver ottenuto una vittoria su questo tracciato, lo scorso anno, nell’unica gara disputatasi prima dell’arrivo del tifone. Eccellente il sesto tempo di Nathanael Berthon, con l’Audi di casa Comtoyou, davanti ad un sorprendente David Szabo, con la Cupra di casa Zengo. Buoni riscontri dalle Audi RS3 confermati dal belga Denis Dupont, che chiuderà la quarta fila, mentre nella quinta ci saranno le Golf di Huff e Bennani. Disperse le Peugeot, a chiudere lo schieramento, con Mato Homola che ha costretto ad una bandiera rossa negli ultimi minuti.

Questo ha compromesso la prestazione delle Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris. Fabrizio Giovanardi, 23esimo, ha dovuto abortire il suo giro, mentre ha chiuso 18esimo Kevin Ceccon. Il bergamasco, neo-venticinquenne, aveva ottenuto il record assoluto nel primo settore ed il miglior personale nel secondo, prima che la direzione gara sospendesse la qualifica per l’uscita di Homola.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 1’51”028
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 1’51”081
2. fila
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1’51”157
Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 1’51”360
3. fila
Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 1’51”456
Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 1’51”564
4. fila
David Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 1’51”523
Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 1’51”578
5. fila
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1’51”202 *
Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 1’51”675
6. fila
Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 1’51”678
Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 1’51”734
7. fila
Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 1’51”740
Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 1’51”759
8. fila
Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1’51”808
Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 1’51”887
9. fila
Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion - 1’51”889
Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’51”963
10. fila
Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 1’52”308
John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 1’52”382
11. fila
Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1’52”649
Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 1’52”850
12. fila
Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’52”893
Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 1’53”388
13. fila
Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 1’53”431

*5 posizioni di penalità