FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
20 Set 2018 [20:01]

Nissan annuncia i suoi piloti,
Buemi affiancato dalla novità Albon

Jacopo Rubino

Nissan ha sciolto le riserve: i suoi piloti per l'ingresso in Formula E saranno il confermatissimo Sebastien Buemi e, a sorpresa, Alex Albon. "Sarà una grande combinazione", ha dichiarato fiducioso Michael Carcamo, capo di tutte le attività sportive del costruttore giapponese.

Buemi, campione 2015/2016 della serie elettrica, resta parte del team e.dams attraverso il passaggio di consegne fra Renault e Nissan: curiosamente, sarà alle dipendenze di due marchi nipponici differenti, visto che difende i colori Toyota nel WEC. "Sarà un nuovo inizio per tante ragioni", ha sottolineato lo svizzero. "Cambiano le vetture, il format delle gare (senza cambio macchina, ndr), i circuiti. Non vedo l'ora di proseguire il lavoro con la e.dams". Di recente l'elvetico è stato accostato anche ad un ritorno in F1 con la Toro Rosso, dopo il triennio 2009-2011. Lo scenario non si concretizzerà, ma Buemi resterà in orbita Red Bull come riserva e per le sessioni al simulatore.

Al suo fianco in Formula E non ci sarà più il figlio d'arte Nicolas Prost, ma l'esordiente Albon (nella foto): l'anglo-thailandese è già alfiere DAMS in F2, occupando il terzo posto in classifica generale con tre vittorie, tre piazzamenti sul podio e tre pole-position al suo secondo anno di partecipazioni. Oltre ad essere stato vicecampione GP3 nel 2016, lottando con Charles Leclerc. Lo scorso gennaio la e.dams lo aveva già schierato nei rookie test di Marrakech, siglando il settimo tempo nel turno di prove del mattino.

"Il livello di competizione è alto, sono impaziente di misurarmi contro alcuni fra i migliori piloti al mondo", ha commentato Albon. "Sarà una nuova sfida per me, ma avere Sebastien come compagno mi darà un enorme aiuto, essendo il punto di riferimento della categoria".