Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
19 Set 2018 [13:22]

Presentata la Jaguar I-Type 3
Confermati Piquet ed Evans

Alessandro Bucci

Continua la presentazione delle avveneristiche vetture E-Gen2 che animeranno la stagione 5 del campionato di Formula E. Oggi sono caduti i veli dalla Jaguar I-Type 3 al RaceCar Museum di Londra. Nella medesima occasione, il team britannico ha confermato la collaudata coppia di piloti Nelson Piquet Jr e Mitch Evans, autori di una stagione positiva nel 2017-2018 (due podi per il neozelandese). Lo scorso anno si è trattato del campionato migliore in termini prestazionali per quanto concerne il team Jaguar, sesto nella classifica costruttori.

"La Panasonic Jaguar Racing ha fatto grandi progressi durante il nostro breve periodo in Formula E", ha dichiarato il direttore tecnico James Barclay. "Ci aspettiamo che l'introduzione delle nuove vetture di Formula E, con le regole sportive riviste, si tradurranno in una stagione di corse molto combattuta. Tutte le squadre quest'anno partiranno dallo stesso punto. Riteniamo di essere la prima squadra ad aver sviluppato interamente il nostro propulsore, questo ci dà il massimo controllo in termini di design e sviluppo e ci auguriamo che questo possa fornirci un vantaggio. La tecnologia si sta muovendo ad un ritmo incredibilmente veloce e la nuova monoposto di Generazione 2 sarà un banco di prova importante per aiutare a sviluppare e guidare le prestazioni dei nostri futuri veicoli elettrici a batteria".

La scuderia inglese ha sviluppato internamente tutta la power-train, rafforzando la propria missione incentrata sul motto "Race to Innovate". Con una maggiore efficienza e un peso paragonabile all'I-TYPE 2, il nuovo propulsore è più efficiente del 25% rispetto al precedente e produce fino a 250kW (335PS). È opportuno sottolineare che, la Jaguar I-TYPE 3, comprende oltre 800 nuove parti rispetto alla I-TYPE 2. Nelle ultime due stagioni i modelli I-TYPE 2 e I-TYPE 3 hanno avuto oltre 1000 nuove parti, onorando il costante programma di sviluppo in corso che sta rendendo la squadra più competitiva.

La tecnologia della batteria migliorata consentirà a Jaguar (ed a tutti gli altri team del campionato Formula E) di accantonare lo scambio obbligatorio della vettura a metà gara. In questa stagione la Formula E introdurrà una modalità di attacco per tutte le squadre che consentirà ai piloti di gareggiare per un periodo di tempo a un livello di potenza superiore di 225 kW, abilitati ​​mentre attraversano una zona di attivazione segnalata. Quando i piloti utilizzano la modalità di attacco, i loro LED Halos (una nuova funzione di sicurezza imposto dalla FIA) saranno illuminati in un altro colore per consentire a fan e spettatori di identificare chi sta usando il livello di potenza più alto.