Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
19 Set 2018 [13:22]

Presentata la Jaguar I-Type 3
Confermati Piquet ed Evans

Alessandro Bucci

Continua la presentazione delle avveneristiche vetture E-Gen2 che animeranno la stagione 5 del campionato di Formula E. Oggi sono caduti i veli dalla Jaguar I-Type 3 al RaceCar Museum di Londra. Nella medesima occasione, il team britannico ha confermato la collaudata coppia di piloti Nelson Piquet Jr e Mitch Evans, autori di una stagione positiva nel 2017-2018 (due podi per il neozelandese). Lo scorso anno si è trattato del campionato migliore in termini prestazionali per quanto concerne il team Jaguar, sesto nella classifica costruttori.

"La Panasonic Jaguar Racing ha fatto grandi progressi durante il nostro breve periodo in Formula E", ha dichiarato il direttore tecnico James Barclay. "Ci aspettiamo che l'introduzione delle nuove vetture di Formula E, con le regole sportive riviste, si tradurranno in una stagione di corse molto combattuta. Tutte le squadre quest'anno partiranno dallo stesso punto. Riteniamo di essere la prima squadra ad aver sviluppato interamente il nostro propulsore, questo ci dà il massimo controllo in termini di design e sviluppo e ci auguriamo che questo possa fornirci un vantaggio. La tecnologia si sta muovendo ad un ritmo incredibilmente veloce e la nuova monoposto di Generazione 2 sarà un banco di prova importante per aiutare a sviluppare e guidare le prestazioni dei nostri futuri veicoli elettrici a batteria".

La scuderia inglese ha sviluppato internamente tutta la power-train, rafforzando la propria missione incentrata sul motto "Race to Innovate". Con una maggiore efficienza e un peso paragonabile all'I-TYPE 2, il nuovo propulsore è più efficiente del 25% rispetto al precedente e produce fino a 250kW (335PS). È opportuno sottolineare che, la Jaguar I-TYPE 3, comprende oltre 800 nuove parti rispetto alla I-TYPE 2. Nelle ultime due stagioni i modelli I-TYPE 2 e I-TYPE 3 hanno avuto oltre 1000 nuove parti, onorando il costante programma di sviluppo in corso che sta rendendo la squadra più competitiva.

La tecnologia della batteria migliorata consentirà a Jaguar (ed a tutti gli altri team del campionato Formula E) di accantonare lo scambio obbligatorio della vettura a metà gara. In questa stagione la Formula E introdurrà una modalità di attacco per tutte le squadre che consentirà ai piloti di gareggiare per un periodo di tempo a un livello di potenza superiore di 225 kW, abilitati ​​mentre attraversano una zona di attivazione segnalata. Quando i piloti utilizzano la modalità di attacco, i loro LED Halos (una nuova funzione di sicurezza imposto dalla FIA) saranno illuminati in un altro colore per consentire a fan e spettatori di identificare chi sta usando il livello di potenza più alto.