formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
2 Feb 2015 [7:15]

Nissan presenta la nuova GT-R LMP1
E annuncia Gené come primo pilota

Marco Cortesi

La Nissan ha ufficialmente lanciato la nuova GT-R LMP1 in nottata, in concomitanza con il Super Bowl americano. La nuova arrivata della casa di Yokohama conferma le indicazioni della vigilia. La vettura ha motore e trazione anteriori, con sistema di recupero di energia in frenata. Il propulsore, a rimarcare la continuità ideale con il modello stradale, è un sei cilindri biturbo iniezione diretta da poco meno di 3 litri, con un cambio a cinque rapporti. Inoltre, si conferma la scelta di ruote posteriori più strette delle anteriori (9 pollici di larghezza contro 14) per compensare la distribuzione del peso verso l'anteriore. Un trend che aveva già visto le larghezze delle anteriori crescere per le LMP1 normali e che viene così estremizzato.

Ancora molte le domande che non trovano risposta. Non si sa ancora in che classe di recupero energetico sarà la vettura. Secondo gli ultimi rumor, in Nissan starebbero trovando problemi nel ritrasmettere la potenza accumulata alle ruote posteriori. Non si sa ancora che tipo di sistema di stoccaggio di energia si utilizzi, ma solo che sarà localizzato nell'area dei piedi del pilota

Non si conoscono ancora i nomi dei piloti, salvo per il primo, Marc Gené. Il quarantenne di Sabadell, già vincitore della 24 Ore di Le Mans con la Peugeot, sarà il punto di riferimento dello sviluppo, che continuerà negli Stati Uniti. I responsabili di Nissan hanno parlato di un trasferimento in Europa per l'inizio del Mondiale Endurance. Secondo quanto saputo da Italiaracing, sarebbe in programma il debutto alla 6 Ore di Silverstone. La speranza per il tricolore è che in Nissan venga chiamato nel pacchetto piloti Ronnie Quintarelli...