formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
12 Feb 2015 [17:46]

Nissany debutta con Tech 1

Massimo Costa

Sta vivendo giornate frenetiche la World Series Renault, travolta dagli annunci dei piloti che gareggeranno nel campionato 2015. Dopo la conferma odierna di Bruno Bonifacio con Draco e di Dean Stoneman con Dams (come Italiaracing aveva già ampiamente anticipato), è arrivata la notizia del debutto in WSR 3.5 di Roy Nissany. Il giovane pilota israeliano si è accasato alla Tech 1 dove troverà un altro rookie, Aurelien Panis.

Nissany, che lo scorso ottobre ha provato la Sauber F.1 a Valencia rimanendo nell'organico del team svizzero, ha corso nel 2013 e 2014 nel FIA F.3 col team Mucke e prima ancora ha maturato esperienze nella F.Adac Masters del 2011 e 2012. Nissany ha 20 anni ed è il primo pilota israeliano, precisamente di Tel Aviv, a cimentarsi in categorie internazionali di alto profilo. Roy è il figlio di Chanoch che dopo aver corso nella F.Nissan e in tre gare della F.3000, riuscì a guidare la Jordan F.1 in un test a Silverstone nel 2004 e la Minardi (2005) in diverse occasioni partecipando anche al turno libero del GP di Ungheria.