Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
3 Ott 2024 [1:00]

No alla gara F1 per rookie
Se ne riparlerà per il 2025

Massimo Costa - XPB Images

Peccato, la gara per i giovani legati ai team di F1, che non hanno ancora disputato un Gran Premio nella loro carriera, non si farà. L'idea carina e intelligente era stata lanciata dal CEO di Liberty Media, Stefano Domenicali, ma la Commissione F1 della FIA l'ha sospesa. Però, con l'intenzione di valutare ed esplorare tale concetto per il 2025. La proposta era quella di far disputare la corsa per rookie dopo il GP di Abu Dhabi di fine stagione, da aggiungere ai soliti test che seguono la gara di Yas Marina.

"Sebbene il concetto abbia ricevuto un ampio sostegno, è stato stabilito che, a causa di vincoli temporali e organizzativi, l'evento non si svolgerà nel 2024 e le discussioni continueranno per formulare un piano per il 2025".

La riunione della Commissione F1, presieduta dal direttore FIA per monoposto Nikolas Tombazis, presente Domenicali, si è tenuta nella sede della Racing Bulls a Faenza. Nell'occasione si è anche deciso che nel 2026, prima dell'avvio del campionato che presenterà i nuovi regolamenti tecnici e le nuove power unit, si terranno tre sedute di test di tre giorni. Di fatto lo si era già annunciato, ma ora è stato confermato.

Per quanto riguarda le discussioni tecniche sempre relative al 2026, si è intervenuti sulle aeree di sicurezza e sull'aerodinamica. Grazie alla collaborazione tra FIA e le dieci squadre presenti nel Mondiale, si prevede un aumento delle prestazioni grazie ad una migliore aerodinamica. Si è anche parlato delle regole finanziarie per il 2026 ed è stato dichiarato che vi sarà una evoluzione dell'attuale quadro normativo. L'obiettivo è sempre quello di fornire un equilibrio tra equità sportiva e sostenibilità finanziaria.

Tutte le proposte sono comunque soggette all'approvazione del World Motor Sport Council che si terrà giovedì 17 ottobre.

Nella foto, Robert Shwartzman con la Ferrari nei test di Abu Dhabi 2023
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar