formula 1

Vowles rinnova con la Williams

Davide Attanasio - XPB Images Un annuncio all'insegna della continuità, quello del team Williams. La squadra di Grove, i...

Leggi »
24 ore le mans

Le sconfitte Porsche e Toyota non ci
stanno e puntano il dito contro il BoP

Michele Montesano - XPB Images Per un solo vincitore, si contrappongono sempre doversi sconfitti. La 24 Ore di Le Mans non ...

Leggi »
formula 1

Antonelli e il primo giorno degli
esami di maturità a Casalecchio

E' il personaggio del momento. Andrea Kimi Antonelli sta vivendo giornate indimenticabili sia dal punto di vista sportiv...

Leggi »
24 ore le mans

Kubica: “Le Mans come con i kart, la
vittoria più bella è la lotta nella vita”

Michele Montesano - XPB Images Non solamente una questione di auto, ma anche di uomini e passione. La 24 Ore di Le Mans è u...

Leggi »
IMSA

Estesa l’alleanza con il WEC fino al
2032, possibili nuove regole per le GTP

Michele Montesano In occasione della 24 Ore di Le Mans 2025, è stato annunciato il prolungamento dell’alleanza strategica tr...

Leggi »
formula 1

Il CEO De Meo lascia Renault
Quali contraccolpi per i team F1 e WEC?

Dopo 5 anni alla guida del Gruppo Renault, Luca de Meo ha annunciato la sua decisione di dimettersi e di intraprendere nuove...

Leggi »
3 Ott 2024 [1:00]

No alla gara F1 per rookie
Se ne riparlerà per il 2025

Massimo Costa - XPB Images

Peccato, la gara per i giovani legati ai team di F1, che non hanno ancora disputato un Gran Premio nella loro carriera, non si farà. L'idea carina e intelligente era stata lanciata dal CEO di Liberty Media, Stefano Domenicali, ma la Commissione F1 della FIA l'ha sospesa. Però, con l'intenzione di valutare ed esplorare tale concetto per il 2025. La proposta era quella di far disputare la corsa per rookie dopo il GP di Abu Dhabi di fine stagione, da aggiungere ai soliti test che seguono la gara di Yas Marina.

"Sebbene il concetto abbia ricevuto un ampio sostegno, è stato stabilito che, a causa di vincoli temporali e organizzativi, l'evento non si svolgerà nel 2024 e le discussioni continueranno per formulare un piano per il 2025".

La riunione della Commissione F1, presieduta dal direttore FIA per monoposto Nikolas Tombazis, presente Domenicali, si è tenuta nella sede della Racing Bulls a Faenza. Nell'occasione si è anche deciso che nel 2026, prima dell'avvio del campionato che presenterà i nuovi regolamenti tecnici e le nuove power unit, si terranno tre sedute di test di tre giorni. Di fatto lo si era già annunciato, ma ora è stato confermato.

Per quanto riguarda le discussioni tecniche sempre relative al 2026, si è intervenuti sulle aeree di sicurezza e sull'aerodinamica. Grazie alla collaborazione tra FIA e le dieci squadre presenti nel Mondiale, si prevede un aumento delle prestazioni grazie ad una migliore aerodinamica. Si è anche parlato delle regole finanziarie per il 2026 ed è stato dichiarato che vi sarà una evoluzione dell'attuale quadro normativo. L'obiettivo è sempre quello di fornire un equilibrio tra equità sportiva e sostenibilità finanziaria.

Tutte le proposte sono comunque soggette all'approvazione del World Motor Sport Council che si terrà giovedì 17 ottobre.

Nella foto, Robert Shwartzman con la Ferrari nei test di Abu Dhabi 2023
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar