6 Lug 2025 [16:45]
Norisring, gara 2
Preining batte le Ferrari
Michele Montesano
Primo successo stagionale per Thomas Preining nel DTM. Al termine di una gara intensa e decisa all’ultimo pit-stop, il tedesco della Porsche ha piegato le Ferrari griffate Emil Frey Racing di Jack Aitken e del poleman Thierry Vermeulen conquistando gara 2 al Norisring. Inoltre, grazie alla vittoria sul cittadino di Norimberga, Preining è balzato al secondo posto nella graduatoria generale del DTM.
Prima della seconda manche, Nicolas Baert si è visto cancellare il suo miglior crono in qualifica. A causa della pressione di sovralimentazione della sua Aston Martin Vantage GT3 non regolare, il belga è stato costretto a prendere il via dal fondo dello schieramento. Non solo. Anche le Ferrari si sono viste aggiungere 10 kg di zavorra supplementare dopo quanto fatto vedere in qualifica.
Allo spegnimento dei semafori, Vermeulen ha preso subito il largo seguito dal compagno di squadra Aitken, promosso al secondo posto in griglia dopo la squalifica di Baert. Ma, all’uscita della prima curva, si è assistito a un groviglio che ha visto coinvolti i piloti che sono partiti dalle retrovie. Colpito da Jules Gounon, Marco Wittman ha spinto Nicki Thiim che ha schiacciato Mirko Bortolotti contro le barriere. Ad eccezione della Mercedes di Gounon, tutte le altre vetture sono rimaste ferme costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa.
La ripartenza, dietro safety-car, è avvenuta dopo circa mezz’ora. Vermeulen ha ripreso da dove aveva lasciato, ovvero dettando l’andatura. Non riuscendo ad accorciare le distanze in pista, il muretto box del Manthey ha deciso di tentare un sorpasso di strategia. Così, in occasione della prima sosta obbligatoria, Preining ha effettuato il pit-stop il giro successivo rispetto quello di Vermeulen. Il tedesco si è quindi ritrovato davanti la Ferrari dell’olandese.
La lotta per la vittoria si è così ristretta al duello tra Preining e Aitken, quest’ultimo nuovo leader della corsa. In corrispondenza della seconda sosta obbligatoria, il team Porsche Manthey ha deciso di anticipare la chiamata ai box. Preining si è così ritrovato con gli pneumatici già in temperatura andando a sverniciare la Ferrari di Aitken che ha effettuato la sosta il giro successivo. Preso il comando, Preining si è involato verso la sua prima vittoria stagionale precedendo le due Ferrari 296 GT3 di Aitken e Vermeulen.
Fuori dal podio Maro Engel. Quarto al traguardo, il tedesco della Mercedes è riuscito ad avere la meglio su Arjun Maini proprio nelle ultime battute. Ciò nonostante, l’indiano ha ottenuto il miglior risultato stagionale con la Ford Mustang GT3. Sesta piazza per Ben Green che, al volante della Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey Racing, ha avuto la meglio su René Rast. L’alfiere della BMW è riuscito a precedere Lucas Auer, che si conferma in testa al campionato, e il vincitore di ieri Jordan Pepper.
Top-10 completata da Gounon. Con solamente quindici vetture a tagliare il traguardo, sono stati numerosi i ritiri. Oltre alla carambola iniziale, ad alzare bandiera bianca è stato anche Fabio Scherer, ritrovatosi senza una ruota al volante della sua Ford Mustang GT3. L’immediata Full Course Yellow ha visto Gilles Magnus tamponare in frenata Tom Kalender costringendo al ritiro entrambi. Resa anche per Luca Engstler, a causa di una foratura sulla sua Lamborghini Hurácan GT3, e per Timo Glock per noie meccaniche sulla McLaren 720S GT3.
Domenica 6 luglio 2025, gara 2
1 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 64 giri
2 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1"592
3 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 5"209
4 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 9"851
5 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 11"906
6 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 16"599
7 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 17"963
8 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 18"196
9 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 22"418
10 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 23"122
11 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 24"590
12 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 24"758
13 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 26"102
14 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 27"179
15 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 40"042
Giro più veloce: Thomas Preining 49"141
Ritirati
Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr
Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser
Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou
Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf
Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul
Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT
Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt
Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert
Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt
Il campionato
1.Auer 109 punti; 2.Preining 102; 3.Pepper 102; 4.Aitken 101; 5.Engel 101; 6.Rast 90; 7.Gounon 88; 8.Güven 83; 9.Wittmann 70; 10.Vermeulen 53.