Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
dtm Norisring, qualifica 1<br />Sheldon van der Linde strappa la pole
8 Lug 2023 [10:44]

Norisring, qualifica 1
Sheldon van der Linde strappa la pole

Luca Basso

Contrariamente a quanto accade normalmente negli altri appuntamenti, i piloti del DTM sono stati divisi in due gruppi per le qualifiche della prima gara del Norisring. Sul caratteristico circuito cittadino di Norimberga, a svettare in testa alla classifica combinata è stato il campione in carica Sheldon van der Linde, in grado di sfruttare le migliori condizioni del tracciato nel gruppo B. Thomas Preining, invece, è stato il più rapido del gruppo A, ma si è accontentato del secondo posto.

Partendo proprio dalla prima sessione, all’inizio sembrava essere Christian Engelhart il favorito per la leadership. Il pilota della Porsche del Team75 ha approfittato del campo libero per issarsi al comando, ma successivamente sono arrivati di gran carriera Mirko Bortolotti con la Lamborghini di SSR e Luca Stolz con la Mercedes-AMG di HRT. Tuttavia, a mettere la proverbiale ciliegina sulla torta è stato Preining con la Porsche di Manthey, l’unico a scendere sotto il muro dei 49”.

Invece, nel secondo turno, si è visto un bel duello tra Sheldon van der Linde e Ayhancan Guven. Il turco, a bordo della Porsche del Team75, era riuscito a ottenere il comando, però non aveva ancora fatto i conti con il sudafricano: il portacolori BMW ha, infatti, piazzato il record di 48”775 a tre minuti dal termine, ottenendo così anche la pole position.

Tornando alla griglia di partenza, non è andata per il meglio a Franck Perera, relegato al 18esimo posto con la Lamborghini di SSR. Poco più avanti troviamo Maro Engel, 14esimo con la Mercedes-AMG di Landgraf, mentre Ricardo Feller occupa la decima posizione con l’Audi marchiata Abt. Opaca prestazione per Tim Heinemann, 13esimo con la Porsche di Toksport WRT.

Sabato 8 luglio 2023, qualifiche

1 – Sheldon van der Linde (BMW) – Schubert – 48”775 – Gruppo B
2 – Thomas Preining (Porsche) – Manthey – 48”933 – Gruppo A
3 – Ayhancan Guven (Porsche) – Team75 – 48”791 – GB
4 – Luca Stolz (Mercedes-AMG) – HRT – 49”046 – GA
5 – Kelvin van der Linde (Audi) – Abt – 48”821 – GB
6 – Mirko Bortolotti (Lamborghini) – SSR – 49”049 – GA
7 – René Rast (BMW) – Schubert – 48”939 – GB
8 – Lucas Auer (Mercedes-AMG) – Winward – 49”120 – GA
9 – Jusuf Owega (Mercedes-AMG) – BWT – 48”991 – GB
10 – Ricardo Feller (Audi) – Abt – 49”154 – GA
12 – Dennis Olsen (Porsche) – Manthey – 48”993 – GB
12 – Laurin Heinrich (Porsche) – Team75 – 49”241 – GA
13 – Tim Heinemann (Porsche) – Toksport WRT – 49”079 – GB
14 – Maro Engel (Mercedes-AMG) – Landgraf – 49”259 – GA
15 – Arjun Maini (Mercedes-AMG) – HRT – 49”140 – GB
16 – Christian Engelhart (Porsche) – Toksport WRT – 40”314 – GA
17 – Marco Wittmann (BMW) – Project1 – 49”154 – GA
18 – Franck Perera (Lamborghini) – SSR – 49”366 – GA
19 – David Schumacher (Mercedes-AMG) – Winward – 49”282 – GB
20 – Mick Wishofer (Lamborghini) – GRT – 49”513 – GA
21 – Clemens Schmid (Lamborghini) – GRT – 49”290 – GB
22 – Luca Engstler (Audi) – Engstler – 49”555 – GA
23 – Patric Niederhauser (Audi) – Tresor Orange1 – GB
24 – Mattia Drudi (Audi) – Tresor Orange1 – 49”564 – GA
25 – Thierry Vermeulen (Ferrari) – Emil Frey – 49”544 – GB
26 – Jack Aitken (Ferrari) – Emil Frey – 49”766 – GA
27 – Alessio Deledda (Lamborghini) – SSR – 49”887 – GA