Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
7 Lug 2020 [12:23]

Norris, un podio preso di forza:
per la McLaren è il secondo in 3 GP

Jacopo Rubino - XPB Images

Brasile 2019, Austria 2020: sono passati tanti mesi, vista la pausa dettata dal Coronavirus, ma la McLaren ha festeggiato due clamorosi podi negli ultimi tre Gran Premi di Formula 1. E pensare che il precedente digiuno, iniziato dopo la gara 2014 in Australia, era durato 118 round. A Spielberg, nel weekend che aperto la nuova stagione, il team di Woking ha mostrato un buon livello, e il terzo posto di Lando Norris è un riconoscimento meritato. Con quel pizzico di fortuna che non guasta mai, ma che bisogna saper cogliere.

"Il nostro ritmo era ottimo, ma non è stato facile. Non avevamo la terza macchina migliore, però in ogni momento abbiamo fatto le cose giuste. Abbiamo limitato gli errori e sfruttato ogni opportunità che si è presentata. Il podio è arrivato per questo motivo", ha sottolineato il giovane inglese.

La Racing Point di Sergio Perez sembrava più forte, ma nel finale ha pagato la scelta di non sostituire i pneumatici sotto safety-car. Il sorpasso al messicano a tre tornate dal termine, di cattiveria, si è rivelato fondamentale. "Sono stato aggressivo, ma dovevo", ha ammesso Norris. Che poi si è reso autore di un giro conclusivo pazzesco, il più rapido dell'intera corsa: recuperando circa 1" su Lewis Hamilton, con le Mercedes al risparmio su direttive del box, ha potuto trarre vantaggio dalla penalità di 5" inflitta al campione del mondo per il contatto con Alex Albon.

E la McLaren, almeno per qualche giorno, si gode la seconda posizione nel Mondiale Costruttori con 26 punti: 10 sono merito di Carlos Sainz, quinto al traguardo. "Abbiamo avuto un po' di fortuna, ma la macchina è competitiva e abbiamo iniziato con un grande risultato", sintetizza Norris. "Sappiamo di aver tanto lavoro da fare, ma proseguendo così speriamo di vivere un grande anno". Racing Point, ma soprattutto Renault, quelle che appaiono come le avversarie più dirette in griglia, sono avvisate.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar