Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
25 Feb 2019 [17:25]

Nuove protezioni per l'abitacolo
In attesa dei parabrezza

Marco Cortesi

L’IndyCar propone un’alternativa ad Halo e parabrezza, almeno per il momento, dato che l’aeroscreen promette bene, ma ha ancora bisogno di lavoro, come dimostrato in un recente test nella sede PPG in Alabama. Si è così scelto un design poco invasivo, uno sperone in titanio che verrà posto davanti all'abitacolo e che supererà in altezza la testa del pilota, di modo da deviare eventuali detriti, anche pesanti come una gomma, con un’altezza di circa 8cm. La nuova protezione, realizzata dalla Dallara, ha superato i test previsti per i roll-bar, e solo oggi, dopo la prima idea avuta nel 2012, è stato possibile deliberare l’impiego grazie al progresso tecnologico. I primi test, su tutte le vetture, saranno condotti ad aprile a Indianapolis, e proprio per la 500 Miglia sull’impianto dell’Indiana è previsto il debutto ufficiale.
DALLARAPREMA