World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
9 Set 2016 [9:09]

Nuovo BOP per Austin
Favorite Porsche e Ferrari

Marco Cortesi

Dopo l’abbandono di diverse scuderie di casa Porsche in polemica col BOP della serie nella classe GT Daytona, l’IMSA ha annunciato una serie di misure per rendere più competitiva la 911 GT3 R a partire da Austin. Ci saranno 2mm in più di passaggio dai restrittori all’aspirazione per regalare più cavalli, mentre anche per i rifornimenti e la strategia c’è stato un intervento: 1 litro in più di capienza del serbatoio e 1mm in più nel restrittore al rifornimento. A seguito delle modifiche, il team Park Place tornerà nella categoria. Certo, ora dopo la loro squalifica in Virginia, il problema è il Magnus Racing, scuderia Audi vincitrice a Daytona e che ora minaccia l'addio. Per gli ufficiali IMSA non c'è mai respiro.

Miglioramenti anche per le Ferrari 488 GTE e GT3, con più boost del turbo, 1 litro in più nel serbatoio ma 1mm in meno di passaggio di carburante al rifornimento. In questo senso cambi anche a BMW (+1mm), Dodge (-0.5mm) e Lamborghini (+1mm).

Altre novità riguardano la classe P, con le Ligier più leggere di 10 chili, le DeltaWing con più pressione del turbo, e le Lola-Mazda con restrittori al rifornimento più vantaggiosi. Dieci kg in meno per le BMW GTE, e 0.5mm in più per il rifornimento contro il millimetro in meno delle Ford GT.
CetilarDALLARA