World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
9 Set 2016 [9:09]

Nuovo BOP per Austin
Favorite Porsche e Ferrari

Marco Cortesi

Dopo l’abbandono di diverse scuderie di casa Porsche in polemica col BOP della serie nella classe GT Daytona, l’IMSA ha annunciato una serie di misure per rendere più competitiva la 911 GT3 R a partire da Austin. Ci saranno 2mm in più di passaggio dai restrittori all’aspirazione per regalare più cavalli, mentre anche per i rifornimenti e la strategia c’è stato un intervento: 1 litro in più di capienza del serbatoio e 1mm in più nel restrittore al rifornimento. A seguito delle modifiche, il team Park Place tornerà nella categoria. Certo, ora dopo la loro squalifica in Virginia, il problema è il Magnus Racing, scuderia Audi vincitrice a Daytona e che ora minaccia l'addio. Per gli ufficiali IMSA non c'è mai respiro.

Miglioramenti anche per le Ferrari 488 GTE e GT3, con più boost del turbo, 1 litro in più nel serbatoio ma 1mm in meno di passaggio di carburante al rifornimento. In questo senso cambi anche a BMW (+1mm), Dodge (-0.5mm) e Lamborghini (+1mm).

Altre novità riguardano la classe P, con le Ligier più leggere di 10 chili, le DeltaWing con più pressione del turbo, e le Lola-Mazda con restrittori al rifornimento più vantaggiosi. Dieci kg in meno per le BMW GTE, e 0.5mm in più per il rifornimento contro il millimetro in meno delle Ford GT.
CetilarDALLARA