F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
10 Set 2016 [12:45]

PR1/Mathiasen al via in DPi nel 2017

Marco Cortesi

Sembra che dopo i dubbi seguiti alla messa in atto del progetto Daytona Prototype International, la formula basata sulla LMP2 e proposta dalla IMSA per il futuro delle gare americane prototipi, abbia finalmente trovato uno step decisivo. L’ultimo annuncio è del team PR1/Mathiasen, che ha in programma di acquistare una vettura della classe regina per il 2017. Come confermato dal Team Principal Bobby Oergel, la scelta cadrà su un modello “non brandizzata” con il motore standard Gibson previsto dalle norme ACO.

Oltre ai team ufficiali Mazda e GM, dei quali si dà per scontata la presenza, sono recentemente arrivate le adesioni anche da parte del team di Ben Keating e dello Starworks Motorsport. Si attende anche il ritorno del team Extreme Speed e la conferma dello Spirit of Daytona Potrebbe però arrivare anche un terzo costruttore ufficiale (si parla della Honda) che porterebbe un propulsore ed un’aerodinamica personalizzata in pista nella seconda parte dell’anno.
CetilarDALLARA