formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
10 Set 2016 [12:45]

PR1/Mathiasen al via in DPi nel 2017

Marco Cortesi

Sembra che dopo i dubbi seguiti alla messa in atto del progetto Daytona Prototype International, la formula basata sulla LMP2 e proposta dalla IMSA per il futuro delle gare americane prototipi, abbia finalmente trovato uno step decisivo. L’ultimo annuncio è del team PR1/Mathiasen, che ha in programma di acquistare una vettura della classe regina per il 2017. Come confermato dal Team Principal Bobby Oergel, la scelta cadrà su un modello “non brandizzata” con il motore standard Gibson previsto dalle norme ACO.

Oltre ai team ufficiali Mazda e GM, dei quali si dà per scontata la presenza, sono recentemente arrivate le adesioni anche da parte del team di Ben Keating e dello Starworks Motorsport. Si attende anche il ritorno del team Extreme Speed e la conferma dello Spirit of Daytona Potrebbe però arrivare anche un terzo costruttore ufficiale (si parla della Honda) che porterebbe un propulsore ed un’aerodinamica personalizzata in pista nella seconda parte dell’anno.
CetilarDALLARA