World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
10 Set 2016 [12:45]

PR1/Mathiasen al via in DPi nel 2017

Marco Cortesi

Sembra che dopo i dubbi seguiti alla messa in atto del progetto Daytona Prototype International, la formula basata sulla LMP2 e proposta dalla IMSA per il futuro delle gare americane prototipi, abbia finalmente trovato uno step decisivo. L’ultimo annuncio è del team PR1/Mathiasen, che ha in programma di acquistare una vettura della classe regina per il 2017. Come confermato dal Team Principal Bobby Oergel, la scelta cadrà su un modello “non brandizzata” con il motore standard Gibson previsto dalle norme ACO.

Oltre ai team ufficiali Mazda e GM, dei quali si dà per scontata la presenza, sono recentemente arrivate le adesioni anche da parte del team di Ben Keating e dello Starworks Motorsport. Si attende anche il ritorno del team Extreme Speed e la conferma dello Spirit of Daytona Potrebbe però arrivare anche un terzo costruttore ufficiale (si parla della Honda) che porterebbe un propulsore ed un’aerodinamica personalizzata in pista nella seconda parte dell’anno.
CetilarDALLARA