World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
10 Set 2016 [12:45]

PR1/Mathiasen al via in DPi nel 2017

Marco Cortesi

Sembra che dopo i dubbi seguiti alla messa in atto del progetto Daytona Prototype International, la formula basata sulla LMP2 e proposta dalla IMSA per il futuro delle gare americane prototipi, abbia finalmente trovato uno step decisivo. L’ultimo annuncio è del team PR1/Mathiasen, che ha in programma di acquistare una vettura della classe regina per il 2017. Come confermato dal Team Principal Bobby Oergel, la scelta cadrà su un modello “non brandizzata” con il motore standard Gibson previsto dalle norme ACO.

Oltre ai team ufficiali Mazda e GM, dei quali si dà per scontata la presenza, sono recentemente arrivate le adesioni anche da parte del team di Ben Keating e dello Starworks Motorsport. Si attende anche il ritorno del team Extreme Speed e la conferma dello Spirit of Daytona Potrebbe però arrivare anche un terzo costruttore ufficiale (si parla della Honda) che porterebbe un propulsore ed un’aerodinamica personalizzata in pista nella seconda parte dell’anno.
CetilarDALLARA