indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
10 Set 2016 [12:45]

PR1/Mathiasen al via in DPi nel 2017

Marco Cortesi

Sembra che dopo i dubbi seguiti alla messa in atto del progetto Daytona Prototype International, la formula basata sulla LMP2 e proposta dalla IMSA per il futuro delle gare americane prototipi, abbia finalmente trovato uno step decisivo. L’ultimo annuncio è del team PR1/Mathiasen, che ha in programma di acquistare una vettura della classe regina per il 2017. Come confermato dal Team Principal Bobby Oergel, la scelta cadrà su un modello “non brandizzata” con il motore standard Gibson previsto dalle norme ACO.

Oltre ai team ufficiali Mazda e GM, dei quali si dà per scontata la presenza, sono recentemente arrivate le adesioni anche da parte del team di Ben Keating e dello Starworks Motorsport. Si attende anche il ritorno del team Extreme Speed e la conferma dello Spirit of Daytona Potrebbe però arrivare anche un terzo costruttore ufficiale (si parla della Honda) che porterebbe un propulsore ed un’aerodinamica personalizzata in pista nella seconda parte dell’anno.
CetilarDALLARA