formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
13 Lug 2014 [10:13]

Nurburg - Qualifica 2
La pole è dell'argonauta Merhi

Da Nurburg - Massimo Costa

Con la pioggia Roberto Merhi ha sempre avuto quella sensibilità che in pochi possiedono. E lo spagnolo della Zeta Corse lo ha dimostrato una volta di più nella qualifica 2 del Nurburgring. Al comando nella prima parte della sessione con il tempo di 2'01"477, quando sono state montate le gomme nuove rain la bagarre è salita ulteriormente di livello. Prima Sergey Sirotkin con 2'01"162, poi Carlos Sainz in 2'00"272, hanno occupato il primo posto in classifica. Nel finale i tempi sono ancora scesi e Merhi è salito in cattedra. Dapprima con 1'59"663, poi col colpo finale di 1'59"409.

Nel frattempo, Sainz aveva tentato una replica realizzando 1'59"960 e un po' di rammarico per avere trovato nel tratto finale del tracciato Oliver Rowland. Sainz da secondo è poi scivolato terzo per via della prestazione "monstre" di Oscar Tunjo, balzato secondo con la Dallara del team Pons. Rowland ha concluso quarto mentre bene tra i protagonisti il rientrante Matthieu Vaxiviere, quinto davanti al compagno in Lotus Charouz Marlon Stockinger, a dimostrazione del buon lavoro svolto da tutta la squadra ceca. Dietro di loro Sirotkin che non è riuscito a migiorarsi nelle battute conclusive.

Nella top ten il team Draco con Pietro Fantin nono. Notevole la prestazione di Roman Mavlanov, undicesimo, decisamente la sua migliore qualifica. Quindicesimo Luca Ghiotto mentre è penultimo Pierre Gasly che dopo le difficoltà della qualifica 1, quando aveva dovuto abortire ben tre giri per traffico, in qualifica 2 gli è andata ancora peggio...

Nella foto, Roberto Merhi (Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Roberto Merhi - Zeta - 1'59"409
Oscar Tunjo - Pons - 1'59"781
2. fila
Carlos Sainz - Dams - 1'59"960
Oliver Rowland - Fortec - 2'00"231
3. fila
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 2'00"389
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 2'00"520
4. fila
Sergey Sirotkin - Fortec - 2'00"689
Zoel Amberg - AVF - 2'00"923
5. fila
Pietro Fantin - Draco - 2'00"947
Will Stevens - Strakka - 2'01"100
6. fila
Roman Mavlanov - Zeta - 2'01"190
Marco Sorensen - Tech 1 - 2'01"221
7. fila
Jazeman Jaafar - ISR - 2'01"246
Norman Nato - Dams - 2'01"447
8. fila
Luca Ghiotto - Draco - 2'01"585
Matias Laine - Strakka - 2'01"832
9. fila
William Buller - Arden - 2'01"887
Meindert Van Buuren - Pons - 2'01"971
10. fila
Alfonso Celis - Tech 1 - 2'02"127
Beitske Visser - AVF - 2'02"802
11. fila
Pierre Gasly - Arden - 2'02"836
Cameron Twynham - Comtec - 2'04"267