World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Set 2018 [11:26]

Nurburgring - Gara 1
Ancora Schumacher, quarta vittoria

Jacopo Rubino

Che Mick Schumacher volesse questa vittoria, lo si è capito subito: alla staccata della prima curva, di forza, ha infilato il compagno di squadra Robert Shwartzman che ieri gli aveva soffiato la pole-position. Mossa decisiva, perchè in gara 1 al Nurburgring il tedesco ha centrato un altro successo nel FIA Formula 3 European Championship, il quarto in quattro weekend.

Dai suoi specchietti, però, Shwartzman non è mai sparito: il distacco del russo ha sempre oscillato attorno al secondo, e in un finale vibrante il figlio di Michael è sembrato dover stringere i denti per evitare di essere attaccato. Alla coppia di casa Prema si è accodato anche un minaccioso Dan Ticktum, che al giro 9 si era ripreso la terza piazza su Ralf Aron: ma la situazione non è cambiata fino al traguardo, con il britannico del team Motopark andato completare il podio.

E continuando l'esaltante risalita iniziata a Spa, adesso è proprio Schumacher il suo principale avversario in classifica: il portacolori del team Motopark sale a quota 237, Mick a 211 scavalcando Juri Vips (210) e Marcus Armstrong (198). L'estone oggi ha rimediato uno sfortunato ko, centrato da Alex Palou nella mischia della prima curva innescata dall'errore di Jehan Daruvala, e costata il ritiro anche a Marino Sato e Fabio Scherer. Necessario l'intervento della safety-car, che ha dato strada al gruppo al termine del quinto passaggio. Il neozelandese, invece, ha pagato la penalità di 10 caselle per la sostituzione del motore Mercedes dopo le prove libere, ma allo start ha sfruttato il caos per guadagnare ben 11 posizioni.

Armstrong ha poi concluso sesto dietro a Aron che, subito dopo Ticktum, si è dovuto arrendere pure ad Enaam Ahmed. In top 10 Guan Yu Zhou, Jonathan Aberdein, Ben Hingeley e Keyvan Andres, che mancava in zona punti addirittura dal Norisring. Alla lista dei ritirati si sono aggiunti inoltre Ferdinand Habsburg, con la gomma posteriore sinistra dechappata in un contatto ricevuto da Sebastian Fernandez, e Sophia Florsch. I commissari hanno comminato a Sacha Fenestraz e Artem Petrov un drive-through per partenza anticipata.

Sabato 8 settembre 2018, gara 1

1 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 35'05"830
2 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"837
3 - Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1"129
4 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 4"225
5 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"411
6 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"022
7 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"214
8 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 19"212
9 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 22"388
10 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 22"856
11 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 23"449
12 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 24"074
13 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 24"695
14 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 29"699
15 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 37"895

Giro più veloce: Mick Schumacher 1'21"443

Ritirati
7° giro - Ferdinand Habsburg
5° giro - Sophia Florsch
2° giro - Fabio Scherer
2° giro - Juri Vips
1° giro - Alex Palou
1° giro - Marino Sato
1° giro - Jehan Daruvala

Il campionato
1.Ticktum 237 punti; 2.Schmacher 211; 3.Vips 210; 4.Armstrong 198; 5.Aron 191,5; 6.Ahmed 164; 7.Zhou 160; 8.Shwartzman 147; 9.Palou 134; 10.Daruvala 117,5